Assumere pillole ormonali per diversi anni dopo la menopausa non accorcia la durata di vita delle donne anziane. Lo dice uno studio.
Il divieto di commercializzazione a seguito di analisi dell’ARPA Piemonte che hanno rinvenuto presenza di Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) e Benzo(a)Pirene in campioni prelevati presso un centro estetico della provincia di Torino.
Ottimo risultato conseguito da un team di ricercatori che ha condotto uno studio internazionale multicentrico sul Sotagliflozin.
Da droga illegale a candidato farmaco per curare la depressione resistente alle terapie disponibili, una condizione che secondo gli esperti riguarda circa un terzo dei pazienti afflitti dal mal di vivere.
Uova contaminate al fipronil: scatta il ritiro del Ministero della salute.
Secondo uno studio australiano consumare i derivati della canapa a scopo stupefacente potrebbe influenzare alcuni dei nostri movimenti.
Richiamati alcuni lotti a marchio Buongiorno Freschezza, prodotti da Ortofin srl. Allerta del Ministero della salute per rischio chimico.
È la scoperta di un'equipe di ricercatori dell'università Sapienza di Roma e della Fondazione Santa Lucia.
Dagli studi su questo pericolo sanitario una potenziale arma contro un tipo di tumore al cervello.
Lvmh e Kering firmano carta che vieta modelle troppo magre o troppo giovani.
Il Ministero della Salute ha dato comunicazione del ritiro di 2 alimenti. Ecco quali sono, grazie alla segnalazione dello Sportello dei Diritti.
Uno studio inglese afferma che il suo potere analgesico supera quello del paracetamolo.
Una bimba di 4 anni di Trento è morta di malaria all'ospedale Civile di Brescia, dove era giunta in condizioni gravissime.
L'allerta giunge dal Public Health England, che ha lanciato nel 2015 un'iniziativa su larga scala per aiutare le persone a scoprire se fossero a rischio di infarto e di ictus.
Il pronunciamento del Tribunale di Milano e la nuova norma elvetica (in vigore dall’1 settembre) ribadiscono l’importanza dell’analisi.
In India almeno 49 bambini sono morti per mancanza di ossigeno o di farmaci di base negli ultimi 30 giorni.
Elogio della gruviera. Per ricercatori coreani fa bene alla salute. Ecco anche altri superfood: black pudding (salsiccia inglese), riso, fragole e mango.
La Procura di Como ha aperto un'inchiesta sulla morte di un ingegnere di Albavilla che nei giorni scorsi è andato a morire in una clinica Svizzera dove si pratica il suicidio assistito.
Sulla rete e in particolare sui social si pubblicizza di tutto. Dai beni di consumo, ai servizi e da un po' di tempo anche pratiche di chirurgia estetica.
"Lo dice il ministero della Salute: gli animali domestici possono entrare nei supermercati". Così una nota diffusa da Michela Vittoria Brambilla.
“Nessuna proroga sarà concessa. Altrimenti non avrebbe avuto senso fare il decreto. Qui il tema è serio, non è un problema burocratico, stiamo parlando della…
Nei ghiacciai alpini ci sono sostanze radioattive prodotte da test e incidenti nucleari come cesio-137, americio-241 e bismuto-207.
Non sono i grassi i principali killer per il cuore ma i glucidi. Lo studio è stato presentato a Barcellona.
A lanciare l'allarme prosecco è il quotidiano britanno The Guardian, che sul suo sito mette in guardia in particolare le donne dai rischi estetici legati a un eccessivo consumo di questa bevanda.
Nel sistema nervoso esistono molte più connessioni tra i neuroni, le cellule di base del nostro sistema nervoso, rispetto a quanto già noto fino ad oggi.
Dopo i vizi e i bagordi delle vacanze, una volta rientrati a casa è tempo di tracciare un bilancio della propria forma fisica.
"Il diritto alla salute deve essere garantito anche dai servizi territoriali". Lo sollecitano le associazioni dei malati di Parkinson della Sardegna.
Il 72% dei familiari dei pazienti colpiti da malattie cardiovascolari sono a rischio di sviluppare infarto o ictus.
Lo ha rivelato uno studio pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine.
È stato realizzato su una donna di 30 anni che aveva subito l'amputazione cercando di risalire sulla banchina della stazione dopo essere caduta sui binari del treno.