Il cioccolato, il dolce più famoso e venduto nel mondo, è a rischio di estinzione. Ecco chi è il responsabile.
Colonie di batteri composte da migliaia di cellule scoperte dai ricercatori nei campetti e nelle palle da gioco.
Ecco cos'è emerso da un'indagine condotta dall'istituto di ricerca Nextplora. La pensate così anche voi?
Aprile è appena cominciato, la Pasqua è lontana 3 settimane ma già sono in vendita le uova di cioccolato.
Uno studio sostiene che il Ginkgo biloba, una pianta, può aiutare il cervello a riprendersi dopo un ictus.
Una foto condivisa su Twitter ha spiegato la differenza tra chi è astigmatico e chi non lo è.
Un team di scienziati americani ha affrontato un caso di schizofrenia dopo avere esaminato un adolescente di 14 anni. Il ragazzo era stato graffiato da un gatto...
Il sindacato dei giovani medici ha espresso la propria preoccupazione per le dichiarazioni del Ministro della Salute, Giulia Grillo.
Le dichiarazioni di volontà hanno di recente raggiunto in Italia la quota di 5 milioni. Ecco i numeri.
È quanto rilevato dalla Federazione Italiana Medici Pediatrici. Sotto accusa anche gli stili di vita. I DETTAGLI.
L'allarme lanciato da Alice Italia Onlus, nel mese dedicato alla prevenzione di questa malattia.
Numeri bassi in Italia nonostante parto rispettoso dei tempi della donna e del bimbo sia raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
Stanotte si passerà dall'ora solare all'ora legale. E dovremo fare i conti con gli effetti psicofisici della transizione. Ecco cosa è meglio sapere.
Un 18enne è morto dopo due giorni di ricovero in seguito a un'infezione da tenia del maiale. Il caso è stato descritto sul New England Journal of Medicine.
Provvedimenti resosi necessari. Ecco cosa bisogna sapere.
Test preliminari di una pillola contraccettiva maschile confermano che il trattamento non ha comportato rischi per la salute.
Il sondaggio è stato condotto nel Regno Unito dal Target Ovarian Cancer, che ha citato anche i sintomi del tumore meno noti alle donne. Ecco quali.
Gli autori di uno studio britannico sostengono di avere calcolato l'aumento del rischio assoluto di neoplasie associate all'alcol in relazione a una bottiglia di vino a settimana e l'hanno confrontato con l'aumento del rischio di cancro in relazione all'abitudine di fumare.
AllerGenIO è la prima piattaforma al mondo che identifica gli allergeni presenti in oltre 18.000 ingredienti, grazie ad un algoritmo proprietario e un database validato dal laboratorio di Scienze della Salute Umana dell’Università degli Studi di Firenze.
Una donna non ha mai provato dolore per via di una mutazione genetica. Ecco i dettagli di uno studio scientifico.
Studi scientifici dimostrano che questo cambio di tempo sia più fastidioso per il nostro ritmo biologico rispetto al jet lag. Ecco qualche raccomandazione utile.
Il caso di una donna di 64 anni è stato riportato su BMJ case reports. Ecco cos'ha causato il danno al suo fegato.
Un team della New York University si sta occupando di un tema molto delicato, ovvero la consapevolezza delle persone di stare per morire.
Il Ministero della Salute ha richiamato un prodotto, pubblicando la notizia sul suo sito ufficiale.
L'intervento chirurgico è stato realizzato dal team della struttura di Clinica Ortopedica diretta dal professore Carlo Doria.
Un prezioso ausilio delle nostre diete contro il sovrappeso. A confermarlo una ricerca americana che ha studiato gli effetti sul metabolismo e sull’aumento dei batteri intestinali utili.
Secondo uno studio pubblicato sull'International Journal of Cancer il 20 marzo scorso, consumare una bevanda ancora troppo calda aumenterebbe il rischio di sviluppare il cancro esofageo.
La Società Neopharmed Gentili ha comunicato di aver attivato, su richiesta dell'Aifa, il ritiro dal mercato di altri due lotti di collirio. Ecco quali.
Alle 02.00 in Italia e nella maggior parte dei Paesi europei le lancette degli orologi dovranno essere spostate in avanti di un'ora.
Utilizzato principalmente come contorno, il radicchio è perfetto come condimento base di alcuni tipi di pietanze tra cui spiccano alcune paste o risotti.