Un ragazzo di 17 anni, nello Utah, è stato curato per una ferita circolare sul mento, per ampi tagli profondi in bocca, per danni alle ossa della mascella inferiore e per il distacco dei denti inferiori causato da una sigaretta elettronica che è esplosa.
La cancelliera tedesca ha avuto un malessere durante una cerimonia ufficiale con il presidente dell'Ucraina.
Il caso di una 79enne è finito in una rivista scientifica. Ecco cosa è successo.
Kayleigh Oakley, 33 anni, beve mezzo litro di urina ogni mattina, la strofina sulla sua pelle e poi fa la doccia. Ecco la sua storia.
Una ragazza austriaca di 29 anni, che aveva appena dato alla luce il suo secondo figlio, ha cominciato a provare un dolore intenso sul lato destro della vulva pochi giorni dopo il parto. Ecco cos'hanno scoperto i medici.
Una ricerca ha provato a spiegare il motivo per cui bere tanti caffè stimoli i movimenti intestinali.
L'allarme è stato lanciato dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche in uno studio presentato in Senato.
Una donna di 57 anni, grazie a una donazione di embrioni, è diventata mamma per la prima volta.
Il Dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega come una corretta idratazione può aiutare a mantenere alte le prestazioni intellettive degli studenti.
Una risonanza magnetica aveva restituito come risultato, con tutta probabilità, la presenza di un tumore al cervello in una donna. Invece, non era così.
Il responso da una ricerca dell'Università della Sunshine Coast in Australia.
L'allerta è stata diramata dal Ministero del Salute sul proprio sito. Ecco il lotto interessato dal richiamo.
Lo ha dimostrato uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Genetics. I dettagli.
Sta facendo il giro del mondo la storia di una donna che avrebbe perso 10 anni di ricordi dopo essere andata in bagna con eccessiva forza. Ci sono dubbi ma...
Una donna ha condiviso sui social media una foto per allertare tutti sui pericoli di una sepsi.
IX Rapporto Rbm-Censis sulla Sanità: poveri o ricchi costretti a passare dal pubblico al privato.
La storia di un 21enne irlandese, morto clinicamente per 10 minuti dopo un arresto cardiaco.
Rimanere esposti alla luce della televisione durante la notte sconvolge il metabolismo e porta ad un aumento di peso. Lo dice uno studio.
Scopriamo la figura fondamentale della badante.
I medici dissero alla 25enne Katie Bourne che aveva il morbo di Chron ma non era, purtroppo, così.
Un team di scienziati ha individuato il limite alla resistenza umana. Ecco i dettagli dello studio.
Il piccolo soffriva di dolori allo stomaco e nausea.
La storia di una donna che ha avuto un'infezione alle sopracciglia dopo essersi sottoposta a una procedura estetica.
La chemioterapia, tra gli effetti collaterali, ha anche la perdita dei capelli. Ecco una novità.
Il Ministero della Salute ha segnalato nuovi aggiornamenti sui prodotti ritirati. Sono 19 i casi attenzionati dall’ISS.
Queste bacche portentose mantengono a bada le malattie del cuore e la cosiddetta sindrome metabolica. La scoperta di uno studio.
Un team di studiosi ha studiato la relazione tra creatività e narcolessia. Ecco i risultati.
Uno studio ha dimostrato che il consumo di olio extravergine d'oliva può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno. Ecco perché.
Un team di scienziati cinesi h documentato la scoperta di un agente patogeno precedentemente sconosciuto, soprannominato "il virus Alongshan".
È accaduto negli Stati Uniti d'America. Si ritiene che la causa del decesso sia stata la preeclampsia.