Dopo i test arriva lo stop da parte del ministero della Salute che dispone il ritiro dal mercato dei pistacchi tostati salati a marchio ‘+performance’…
Anche quando è troppo basso, il colesterolo cattivo è pericoloso perché è legato a un maggior rischio di ictus (di tipo emorragico). Così sostiene una…
Avere pochi batteri vaginali 'amici' può aumentare le possibilità di ammalarsi di cancro alle ovaie. I dettagli di una ricerca.
Un bicchiere di succo d’arancia al giorno toglie il medico di torno, almeno quando si parla di calcolosi renale.
L'ipertensione colpisce molti italiani ma la sua diagnosi è insufficiente nonostante i rischi che comporta e alcuni pazienti sono resistenti ai trattamenti convenzionali.
Il fumo fa male anche agli occhi. Se qualcuno non è ancora convinto, deve informarsi. Denti, pelle, alito, capelli, organi interni e persino l’umore sono…
Nel giro di un anno le molecole presenti nella protezione solare per proteggerci dai raggi UV del sole smettono di essere efficaci.
Quando fa caldo, trascorriamo più tempo all’esterno e con ciò aumenta il rischio delle punture di zecche. Alcuni di questi parassiti, poi, possono causare gravi…
I problemi di transito intestinale possono rovinare la vita di tutti i giorni e la flatulenza è uno dei sintomi più comuni dei disturbi digestivi.…
La storia di Alessia, 26 anni di Roma, che ha spiegato come è guarita dalla depressione e dalla bulimia.
L’avviso di richiamo 2019.2437 del 05-07-2019 è stato ratificato dal Sistema rapido di allerta europeo.
La criptosporidiosi parassitaria, una malattia che causa la diarrea, può essere facilmente presa nelle piscine e nei parchi acquatici.
Ora un gruppo di ricercatori spagnoli ha condotto un mega studio di 14 diverse ricerche e ha scoperto la bevanda che riduce il rischio di sviluppo del cancro e del diabete di tipo 2: il latte e suoi derivati.
In genere, quando sei morto, sei morto. I fantasmi e gli zombi, per quanto ne sappiamo, non esistono. Un uomo in India, però, sarebbe ritornato…
Quando il cuore smette di battere, il paziente viene dichiarato morto. Ma sembra che il cervello funzioni ancora per qualche istante. Come si legge su…
Sta facendo scalpore su Instagram i consigli di Audra Bear, statunitense di 25 anni.
Un uomo è deceduto in ospedale dopo due giorni dal ricovero.
Lo hanno confermato gli scienziati, individuando il 'colpevole'.
Ciliegie fresche ai pesticidi, Bennet ritira dagli scaffali le confezioni da 500 grammi a marchio "Sapori Di Verona". Problemi di natura chimica.
Un consorzio franco-svizzero punta a sviluppare un esame preventivo più accessibile della mammografia. Nel 2018 il cancro al seno è stato il tumore più mortale per le donne.
Una scoperta che potrebbe essere combinata con un trattamento in grado di curare la demenza e l'Alzheimer (che colpisce più di 7 milioni di persone ogni anno).
Era un aconito napello, bello ma velenosissimo, che cresceva tra il timo e il basilico.
Cosa dice uno studio dell'Università di Aarhus (Danimarca) sulla fertilità maschile.
Scienziati e medici critici contro la scelta del principe Carlo di partecipare a un convegno di omeopati.
Il caso del 28enne Abul Bajandar, a cui è stata diagnosticata l'epidermodisplasia verruciforme.
Ricerca britannica sfata il mito dei limiti del bere: la dose di vino o birra che può avere effetti negativi è più bassa di quanto si creda.
Si raccomanda di non consumare i prodotti in oggetto del richiamo del Ministero.
I disturbi d'ansia se non vengono affrontati con il supporto di un professionista possono sfociare in patologie ancor più gravi.
Il caso di malasanità si è verificato in Australia dove i chirurghi del Northern Beaches Hospital di Sydney hanno erroneamente rimosso la parte sana dell'intestino di un paziente con il cancro.
Ciò è quanto emerso da uno studio condotto da un team di ricercatori delle università di Cambridge e Salford.