Tragedia in un asilo nido di Teramo, dove nel pomeriggio di ieri, 7 aprile, una bambina di appena sei mesi è morta improvvisamente durante il…
Un team di ricercatori scopre batteri capaci di degradare i pericolosi PFAS, i “chimici eterni”. Quali sono e come influiscono su ambiente e salute?
Il 4 aprile è la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale in Italia. Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica…
Una studentessa americana di 21 anni è morta mercoledì pomeriggio a Roma in seguito a una reazione allergica dopo aver mangiato un panino in un…
L’attore statunitense Val Kilmer, 65 anni, è morto per le conseguenze di una polmonite. La figlia Mercedes ha confermato che la causa del decesso è…
Uno straordinario intervento medico che ha coinvolto una squadra di professionisti di diverse specializzazioni ha permesso di salvare la vita di una giovane madre e…
Il terremoto del 28 marzo 2025 in Myanmar ha aumentato in modo significativo le preoccupazioni riguardo al rischio di un’epidemia di colera per diversi fattori.…
Dopo quasi tre decenni senza l’introduzione di una nuova classe di antibiotici, un team di ricercatori canadesi guidati da Gerry Wright dell’Università McMaster ha scoperto…
La telemedicina si sta affermando come un pilastro fondamentale dell’assistenza sanitaria moderna, offrendo soluzioni innovative per migliorare la qualità delle cure e l’accessibilità ai servizi…
Tragedia in Toscana, dove venerdì mattina una donna di 50 anni è morta durante l’anestesia per un intervento pare di decompressione orbitale a un occhio…
C’è grande preoccupazione negli Stati Uniti a causa del recente focolaio di morbillo determinato dal basso tasso di vaccinazione in alcune aree. Al 26 marzo…
In questi giorni, a causa di un drammatico fatto di cronaca, si è tornati a parlare della liposuzione e dei suoi rischi. Come riporta l’Ansa,…
La Commissione Europea, come riporta l’Ansa, ha presentato una nuova Strategia dell’Unione che raccomanda ai cittadini dell’UE di predisporre un kit di emergenza per affrontare…
Rose Villain si sta affermando come una delle voci più interessanti e innovative della nuova scena musicale italiana, grazie al suo stile unico che fonde…
La Puglia si pone all’avanguardia nel campo della sanità, conquistando un primato mondiale nell’ambito delle malattie rare. Dal 1° aprile 2025, la regione diventa la…
Sindrome di Rett, l'Università di Trieste coordina sperimentazione unica al mondo: ecco di cosa si tratta nello specifico.
Bambini bevono slushy drinks e finiscono in ospedale: i pericoli per la salute nascosti dietro queste bevande ghiacciate.
Giornata Mondiale della Sindrome di Down: ecco perché si celebra il 21 marzo, ricorrenza molto importante per la sensibilizzazione.
Rilevato un caso di influenza aviaria H7N9 negli USA, il primo dal 2017. Alta mortalità nell'uomo. Misure di contenimento attivate.
Il tumore al seno, prima causa di cancro tra le donne italiane, trova un alleato nell’intelligenza artificiale: diagnosi più rapide e precise al centro del dibattito medico a Roma.
La scoperta della proteina Pink1, avvenuta circa 20 anni fa, ha segnato un passo fondamentale nella comprensione della malattia di Parkinson, una patologia neurodegenerativa che…
Ogni anno l’antibiotico-resistenza causa 35mila morti in Europa, di cui 8-11mila in Italia. Cittadinanzattiva lancia un Manifesto per combatterla con il coinvolgimento di cittadini e istituzioni.
Il 15 marzo è stata celebrata la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, che riguardano sempre più i giovanissimi…
Il tempo, per uomini e donne, non sembra scorrere allo stesso modo. Sebbene entrambi siano soggetti al processo di invecchiamento, studi scientifici suggeriscono che le…
È di qualche giorno fa la notizia di due 13enni di Ferrara che hanno accusato un malore e sono finite in ospedale dopo aver assunto…
Innovativo dispositivo BiVACOR offre speranza a milioni di pazienti con insufficienza cardiaca, in attesa di trapianto.
13enne muore dopo il morso di una zecca: forse colpito dalla malattia di Lyme. Ecco di cosa si tratta e i sintomi.
La vista è uno dei sensi più importanti per il nostro benessere e la nostra qualità di vita. Ci permette di esplorare il mondo che…
Il morbo di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale, in particolare le aree del cervello responsabili del controllo dei…
Un recente studio suggerisce che basta sostituire 10 grammi di burro al giorno con oli vegetali per ottenere benefici a lungo termine sulla salute e sulla longevità.