News

Tumore al cervello rimosso dall’occhio: la rivoluzionaria tecnica

Tumore al cervello rimosso dall’occhio: la rivoluzionaria tecnica

In Inghilterra, un team di chirurghi ha recentemente realizzato un intervento rivoluzionario per rimuovere un tumore cerebrale attraverso l’orbita oculare, senza la necessità di aprire…

I farmaci per il cuore possono proteggere dalla demenza, il nuovo studio

I farmaci per il cuore possono proteggere dalla demenza, il nuovo studio

Buone notizie dal fronte della comunità scientifica. Un recente studio ha rivelato un potenziale legame tra l’uso di farmaci per il cuore e una riduzione…

Allarme cancro: aumentano i casi nelle giovani donne

Allarme cancro: aumentano i casi nelle giovani donne

Un nuovo rapporto dell'American Cancer Society rivela un incremento preoccupante dei casi di cancro nelle donne sotto i 50 anni.

Demenza e morbo di Parkinson, il modo in cui dormi potrebbe rivelare se sei a rischio

Demenza e morbo di Parkinson, il modo in cui dormi potrebbe rivelare se sei a rischio

Demenza e morbo di Parkinson, il modo in cui dormi potrebbe rivelare se sei a rischio. I risultati di un nuovo studio.

Parlare nel sonno: è normale o devi preoccuparti?

Parlare nel sonno: è normale o devi preoccuparti?

La somniloquia, ovvero il parlare nel sonno, è un fenomeno comune, ma in alcuni casi può indicare problemi di salute. Scopriamo le cause e quando preoccuparsi.

Cancro al polmone: la genetica protegge i fumatori?

Cancro al polmone: la genetica protegge i fumatori?

Una nuova ricerca svela come il patrimonio genetico influenzi la risposta immunitaria contro il cancro al polmone nei fumatori, aprendo nuove prospettive per la prevenzione e la cura.

OMS accusa 4 settori: “2,7 milioni di morti all’anno in Europa”

OMS accusa 4 settori: “2,7 milioni di morti all’anno in Europa”

Un nuovo rapporto dell'OMS punta il dito contro le industrie di tabacco, alcol, alimenti ultra-processati e combustibili fossili, ritenute responsabili di milioni di morti premature ogni anno.

Nuovo farmaco per sconfiggere l’HIV nel mondo, ma l’ostacolo è il prezzo

Nuovo farmaco per sconfiggere l’HIV nel mondo, ma l’ostacolo è il prezzo

Nuovo farmaco per sconfiggere l'HIV nel mondo, ma l'ostacolo è il prezzo. Vediamo di capire insieme di cosa si tratta.

Latte, c’è un nuovo ‘super potere’ appena scoperto: da conoscere ora

Latte, c’è un nuovo ‘super potere’ appena scoperto: da conoscere ora

Uno studio recente evidenzia che un bicchiere di latte al giorno può ridurre il rischio di cancro intestinale fino al 14%.

Cosa succede al tuo cuore se bevi il caffè al mattino

Cosa succede al tuo cuore se bevi il caffè al mattino

Il caffè protegge cuore e arterie ma solo se lo bevi al mattino: i risultati di uno studio e le indicazioni dei ricercatori.

Virus Hmpv, quello che devi sapere: rischio nuova pandemia?

Virus Hmpv, quello che devi sapere: rischio nuova pandemia?

C'è grande preoccupazione, a livello mondiale, per il diffondersi del virus Hmpv che sta riportando la mente ai tempi del Covid19.

Stop alle ricette mediche cartacee dal 2025, cosa cambia?

Stop alle ricette mediche cartacee dal 2025, cosa cambia?

Nel 2025 tutte le ricette mediche saranno dematerializzate. Ecco le principali novità da conoscere per capire cosa cambia.

Le uova proteggono dall’Alzheimer: i risultati di uno studio recente

Le uova proteggono dall’Alzheimer: i risultati di uno studio recente

Le uova hanno innumerevoli benefici, sono tra gli alimenti che stimolano il cervello e possono aiutare a proteggere le capacità cognitive in età avanzata.

Morbo di Alzheimer: potrebbe essere causato da un virus molto comune

Morbo di Alzheimer: potrebbe essere causato da un virus molto comune

La ricerca scientifica riguardo il morbo di Alzheimer prosegue in tutto il mondo, dato che si tratta di una malattia, purtroppo, molto diffusa. I ricercatori…

Batteri “succhia-sangue”: una nuova minaccia per la nostra salute?

Batteri “succhia-sangue”: una nuova minaccia per la nostra salute?

Un team di ricercatori della Washington State University ha scoperto l’esistenza di batteri “succia-sangue”, attratti dai nutrienti presenti nel siero, la parte liquida del sangue.…

Quanti chili prendiamo durante le feste natalizie? La scienza risponde

Quanti chili prendiamo durante le feste natalizie? La scienza risponde

Le festività natalizie sono spesso associate all'aumento di peso. Ma cosa dice la scienza a riguardo? Scopriamolo insieme.

Ecco perché la caffeina ti impedisce di dormire

Ecco perché la caffeina ti impedisce di dormire

Estratta da caffè, tè, cola e mate, la caffeina è presente in numerose bevande di largo consumo. I suoi effetti stimolanti non sono trascurabili e…

Questi gruppi sanguigni hanno un rischio più alto di una malattia al cuore

Questi gruppi sanguigni hanno un rischio più alto di una malattia al cuore

La scienza svela una possibile correlazione tra il gruppo sanguigno e il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

Alzheimer: dormire poco aumenta il rischio

Alzheimer: dormire poco aumenta il rischio

Una ricerca conferma il legame tra disturbi del sonno e malattia di Alzheimer, evidenziando il ruolo della durata del sonno come fattore di rischio.

Cuore a rischio: l’impatto dell’alcol durante le feste

Cuore a rischio: l’impatto dell’alcol durante le feste

Durante le festività natalizie, l’aumento del consumo di alcol può avere un impatto significativo sulla salute del cuore, portando a una condizione nota come sindrome…

Scoperto un altro ‘super potere’ delle mandorle

Scoperto un altro ‘super potere’ delle mandorle

Uno studio californiano dimostra che le mandorle migliorano la recupero muscolare e riducono la fatica fisica negli atleti.

Influenza aviaria: scoperta shock in un latte crudo

Influenza aviaria: scoperta shock in un latte crudo

Allarme in California: il virus dell'influenza aviaria è stato rilevato in un lotto di latte crudo, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza alimentare e sulla crescente popolarità di prodotti non pastorizzati.

Baciare i neonati: un gesto d’affetto che può essere pericoloso

Baciare i neonati: un gesto d’affetto che può essere pericoloso

Un gesto apparentemente innocuo come un bacio può rappresentare un rischio per la salute dei neonati. Scopriamo perché è importante prestare attenzione e come dimostrare…

Protossido di azoto: il lato oscuro della “droga della risata”

Protossido di azoto: il lato oscuro della “droga della risata”

L’uso ricreativo del protossido di azoto cresce, tra facilità di accesso e rischi sottovalutati. Analizziamo il fenomeno, dall’allarme sociale alla regolamentazione.

Europa approva lecanemab: primo farmaco per rallentare l’Alzheimer

Europa approva lecanemab: primo farmaco per rallentare l’Alzheimer

L’Unione Europea approva lecanemab, il primo farmaco capace di rallentare il declino cognitivo da Alzheimer se somministrato precocemente.

Cibo a terra: contaminato anche in meno di un secondo

Cibo a terra: contaminato anche in meno di un secondo

La regola dei 5 secondi, secondo cui il cibo caduto a terra si può mangiare se raccolto entro 5 secondi, è stata smentita da uno studio scientifico.

Acari sul viso? Niente paura, sono innocui (anzi…)

Acari sul viso? Niente paura, sono innocui (anzi…)

Migliaia di acari microscopici vivono sul nostro viso, nutrendosi di cellule morte e sebo. Ma cosa sono esattamente i Demodex e sono davvero pericolosi per la nostra salute?

Ictus: un nuovo studio evidenzia i fattori di rischio più pericolosi

Ictus: un nuovo studio evidenzia i fattori di rischio più pericolosi

Un nuovo studio evidenzia come fumo, ipertensione e fibrillazione atriale aumentino significativamente il rischio di disabilità grave o morte dopo un ictus.

10 milioni di vite a rischio, tutta colpa della resistenza agli antimicrobici

10 milioni di vite a rischio, tutta colpa della resistenza agli antimicrobici

Secondo le stime, nel 2050 potrebbero raggiungere i 10 milioni i decessi causati da infezioni non trattabili, un numero superiore a quello delle morti per…

Allarme morbillo in Italia: casi in aumento

Allarme morbillo in Italia: casi in aumento

Cresce l'allarme per l’aumento dei casi di morbillo in Italia: esperti evidenziano l’importanza della vaccinazione.