Mentre passeggi con il tuo cane, potresti notare che è attratto dall’odore delle feci di piccione. Anche se può sembrare innocuo, permettere al tuo cane…
Il colesterolo, spesso demonizzato come il principale responsabile delle malattie cardiovascolari, è in realtà una molecola essenziale per il nostro organismo. In questo articolo, scopriremo…
L'ipertensione, nota anche come pressione alta, si può controllare anche con la giusta alimentazione: quali cibi vanno evitati.
I reni sono organi vitali del sistema urinario. Scopri i campanelli d'allarme e cosa fare in caso di dolore.
Il reflusso esofageo è una condizione in cui il contenuto stomaco risale nell'esofago. I cibi da mangiare per alleviare i sintomi.
Molte persone si lavano i denti sotto la doccia. Pensano così di risparmiare tempo. Ma sbagliano. Scopri perché.
La colite è un'infiammazione del colon, che è la parte finale dell'intestino crasso. Se ne soffri, questi sono i cibi che non devi mangiare.
La psoriasi è una malattia cronica infiammatoria della pelle. Non esiste una cura ma con alcuni trattamenti si possono ridurre i sintomi.
La stitichezza è una condizione medica in cui una persona ha difficoltà o è impossibilitata ad evacuare le feci regolarmente o in modo adeguato. Le…
Il nostro sistema immunitario è messo a rischio da alcuni comportamenti dannosi che alcuni ripetono ogni giorno. Scopriamo quali sono.
Lo sfintere che si trova nella parte inferiore dell'esofago è un anello che si apre per far passare il cibo e poi si chiude. Ma quando si rilassa, rilascia il contenuto di acido dello stomaco: questo si chiama reflusso gastroesofageo
Ogni anno in Italia si registrano 200mila casi di ictus. Ecco perché è importante conoscere i segnali di un ictus prima che sia troppo tardi.
Età, storia familiare, etnia sono tra i fattori di rischio dell'ipertensione che sono fuori dal controllo dall'individuo. Ma ci si può concentrare sui fattori modificabili.
Il colesterolo è una sorta di grasso che viene prodotto dal fegato. Le membrane cellulari, la vitamina D e alcuni ormoni non possono formarsi senza di esso.
Alcune tipologie di coaguli di sangue, come lividi e tagli, non destano preoccupazione. Il problema è quando avvengono all'interno del corpo.
Esistono vari tipi di tumore al cervello, per cui possono svilupparsi diversi sintomi. Ecco quali.
Accavallare le gambe quando ci si siede è per molti una cosa naturale. Gli esperti consigliano di evitare di farlo. Scopriamo come mai.
La sciatica può essere curata senza ricorrere alla chirurgia. Ecco tre esercizi che si possono fare in casa.
A causa dello stile di vita sedentario, spesso avvertiamo disagi allo stomaco. Ma ci sono sintomi che non dovremmo ignorare perché possono indicare problemi più gravi.
Se hai il sangue di tipo 0 ci sono cose, positive e negative, che ti riguardano. Da sapere soprattutto per affrontare alcuni casi di emergenza.
La lingua a carta geografica (chiamata anche glossite migratoria benigna) è una condizione che fa apparire lesioni sulla superficie della lingua.
La prevenzione del mal di schiena non è difficile: spesso richiede solo alcuni aggiustamenti.
I reni sono organi vitali. Eppure ogni giorno compiamo azioni che possono danneggiarli e questo sarebbe un grosso guaio per la salute.
La maggior parte di noi, almeno una volta nella vita, avrà avuto la sensazione della bocca secca. Ecco da cosa può essere determinato.
Avere orecchie calde e rosse è una cosa piuttosto comune ma quali sono le cause di questa condizione? Scopriamolo.
La menopausa è sicuramente un periodo difficile per le donne che presentano molti sintomi spiacevoli causati da uno squilibrio ormonale.
La rottura di un aneurisma cerebrale è una situazione di emergenza medica con conseguenze anche letali. Ecco perché molto importante riconoscere i sintomi.
I livelli di colesterolo variano in base all'età, al sesso e al peso. Scopri quali dovrebbero essere i tuoi valori.
Il viso gonfio si può verificare per molte ragioni e potrebbe non essere soltanto un problema estetico. Le 7 cause più comuni.
La carenza di ferro, ovvero quando il corpo non ha abbastanza ferro, porta a livelli bassi di globuli rossi. Ecco alcuni segni.