La sindrome metabolica è un termine generico utilizzato per descrivere un gruppo di fattori che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2.
Conosciuto anche come tumore dell'intestino o del colon-retto, il cancro al colon si forma in alcune parti dell'intestino crasso.
Il tumore al pancreas è il più mortale tra tutti i tipi più comuni di malattia.
Se una donna ha attraversato la menopausa si prevede che non abbia più sanguinamenti vaginali. Ma può succedere. Ecco perché.
Lo stato del sangue è l'indicatore più importante del funzionamento del sistema cardiovascolare.
Chi ne è colpito può recuperare l'udito e, per avere il miglior risultato possibile, occorre seguire un trattamento non appena si sono notati i sintomi.
Alcune donne nell'arco della vita possono provare dolore al seno. Questa situazione le spinge, spesso, a chiedersi se si possa trattare di un sintomo del cancro. Tuttavia si tratta di un'ipotesi è altamente improbabile.
Il diabete può portare a una serie di complicazioni, soprattutto se non monitorato come si deve.
Ecco cosa succede al nostro corpo quando si usano le metanfetamine.
Ricco di proprietà importanti per il nostro organismo, è preferibile consumare la lattuga proveniente da agricoltura biologica e raccolta a fine giornata. Ecco perché.
Il dolore al ginocchio è uno dei fastidi più diffusi e le cause possono essere molteplici. Questo dolore può presentarsi con differente gravità e influire negativamente sulla qualità della vita, soprattutto nella forma cronica.
La sindrome genito - urinaria (SGU) provoca irritazione della vagina e/o prurito, perdite insolite, cattivo odore. Tali disturbi influenzano la vita intima della donna, i rapporti sessuali e il desiderio e sono vissuti come un invecchiamento.
Sperimentare una frequenza cardiaca accelerata può essere spaventoso, soprattutto se non sai perché sta succedendo. Una frequenza cardiaca dipende da molti fattori.
Le emorroidi sono vene gonfie che si trovano intorno all'ano o / e nel retto inferiore. Ecco cosa bisogna sapere.
La ptosi è un termine medico usato per descrivere un abbassamento della palpebra superiore.
Il soffocamento è ciò che accade quando un oggetto - come un pezzo di cibo - si deposita nelle vie aeree e ostacola la respirazione. Ecco cosa è utile sapere.
La tua ghiandola tiroidea ha bisogno di abbastanza iodio per funzionare bene.
Quando il corpo invecchia si espone a molteplici cambiamenti. Per gli uomini uno dei problemi legati all'età e l'ingrossamento della prostata, chiamato anche "iperplasia prostatica benigna" (IPB), è una condizione comune che non è pericolosa di per sé ma può causare alcune gravi complicanze.
Vi è mai capitato di provare un intenso prurito alle orecchie? Non siete soli, è un problema frequente in molti soggetti e in qualsiasi momento della vita.
Tutte le donne sono consapevoli di quanto possano essere fastidiosi i crampi mestruali.
Se non conosci qualcuno affetto da Alzheimer o Parkinson, potrebbe essere difficile distinguere queste due malattie. Ecco 6 differenze da sapere.
Causata da un virus, è provocata prevalentemente da scarsa igiene.
L'organismo non può produrre da solo la vitamina A. Ecco perché è importante procurarcela.
Il dolore ai piedi può avere varie cause e una di queste è la fascite plantare che può colpire chiunque, in particolare gli atleti professionisti e altri i cui piedi sono sottoposti a sforzi eccessivi.
Il nostro corpo può imbattersi in quattro tipi di infezioni, a secondo dell'agente patogeno: batteriche, virali, fungine o parassitarie.
La lombalgia è un malanno molto comune: capita a circa l'80% di noi durante la vita. Ecco cos'è importante sapere.
Vi è mai capitato di sudare dalle ascelle anche in giornate non particolarmente calde? La sudorazione è una funzione naturale del corpo, consiste nel rilascio di liquido attraverso le ghiandole sudoripare.