La tubercolosi è una malattia infettiva che colpisce diversi organi, rendendo il progressivo decorso clinico problematico.
Sono molte le donne a soffrire dell'irregolarità del ciclo mestruale eppure non tutte conoscono i rimedi per anticiparlo.
Una delle complicane più frequenti del diabete è l’impotenza e a dimostrarlo sono le statistiche, che affermano come la disfunzione erettile si manifesti nei soggetti…
Il tumore dell’intestino si può anticipare grazie alla diagnosi precoce. Secondo i dati dell’Istituto Europeo di Oncologia,…
Quello dei farmaci contraffatti è un fenomeno diffuso sia in Europa che negli Stati Uniti. Ecco come riconoscerli.
Malattia del rene policistico: il difetto genetico che condiziona la vita. Cosa bisogna sapere su questa patologia.
Secondo quanto riportato dall'Osservatorio Malattie Rare (OMAR) il tumore della tiroide è 'generalmente curabile, raramente aggressivo'
La pandemia sembra non cessare e le 'strette' politiche sono tornate a far respirare aria di 'restrizioni' anche in famiglia.
Il morbo di Paget (o malattia di Paget) è una patologia cronica dello scheletro dell'adulto. Cosa è meglio sapere.
Un dolore al torace il termine che meglio descrive l'angina pectoris. Sono esistenti diverse forme. Cosa è meglio sapere.
L'edera velenosa si trova principalmente in Nord America (Stati Uniti e Canada) ma anche in alcune zone dell'Asia. Cosa è meglio sapere.
Il tuo stomaco produce molti acidi oppure soffri di reflusso gastroesofageo, avverti un malessere soprattutto dopo pranzo: bruciore dietro lo sterno o rigurgito acido. Sei…
Ti sei accorto di avere lividi sul corpo ma non ricordi di avere sbattuto? Ecco le possibili cause.
Il tumore alle ovaie è una neoplasia maligna. Cosa è meglio sapere su cause, sintomi e diagnosi.
L'impetigine è un'infezione batterica che si manifesta con la comparsa di vescicole sulla pelle. È molto frequente nei bambini sotto i 10 anni.
I cortisonici sono farmaci antinfiammatori e immunosoppressori. Ecco quali sono gli effetti collaterali.
Fermenti lattici, ci sono controindicazioni nell'assunzione di questi microrganismi vivi e attivi? Cosa bisogna sapere.
La carie dentale è una malattia degenerativa. Le cause, come riconoscerla e come curarla.
Aritmia cardiaca. Cos'è, sintomi, tipi, cause, durata e cura di questo problema che può colpire il cuore.
Gli antidepressivi sono dei farmaci che vengono utilizzati per trattare la depressione. Ecco quali sono gli effetti indisiderati (collaterali).
Gengivite: come si presenta, le cause e le basi di igiene orale. Tutto quello che c'è da sapere sull'infiammazione alle gengive.
I rimedi naturali per ostacolare il raffreddore e i sintomi per riconoscerlo.
La Retinopatia diabetica è una complicazione del diabete che colpisce gli occhi. Cause, sintomi e trattamento.
I farmaci ipertensivi regolano pressione del corpo in caso di ipertensione. Ma quali rischi per la salute e per il Covid-19?
Vaginismo: cosa sapere sullo spasmo involontario della muscolatura vaginale. Cause, sintomi e cura.
Gli antipsicotici o neurolettici rientrano nella famiglia degli psicofarmaci. Cosa si rischia in caso di assunzione oltre il dosaggio raccomandato.
Cisti sebacea: cosa sono e come si curano? Cosa sapere su questa neoformazione sottocutanea benigna.
Il setto nasiale è deviato quando c'è lo spostamento della parete sottile interposta tra le due narici e le cavità nasali. Cosa sapere.
La stagione dell'influenza si avvicina. E ora la domanda è: quali sono le differenze con il Covid-19?
Gli antibiotici sono delle sostanze che “combattono i nemici del corpo” ma guai ad abusarne. I rischi per la salute.