Alcune cellule che formano la pelle possono trasformarsi dando origine al melanoma cutaneo. Ci sono dei campanelli d'allarme che possono...
L’orecchio si divide in esterno, medio e interno. A carico dell’orecchio possono presentarsi delle patologie che conducono ad una manifestazione dolorosa. Soffri di mal d’orecchio?…
Alcuni farmaci assunti per via orale hanno il loro assorbimento modificato dalle interazioni con alcuni cibi. Vediamo quali.
Mai come oggi è di fondamentale importanza prendersi cura dell’igiene e della pulizia di qualsiasi tipo di oggetto e superficie. Una delle cose che ci…
Ognuno di noi emette peti, ovvero gas intestinali dall'ano. Secondo l'Istituto nazionale di diabete e malattie digestive e renali, il passaggio di gas da 13 a 21 volte al giorno è normale.
L'edema maculare diabetico è una delle principali cause della perdita della vista in chi soffre di diabete.
L'ipertensione arteriosa polmonare è una condizione pericolosa che può compromettere la vita della persona affetta.
Chiamata anche il 'pillolo', la pillola anticoncezionale maschile non è un miraggio quanto una possibilità che si va sempre più concretizzando.
Secondo uno studio pubblicato nel 2011 su Environmental Science & Technology, la pelle dell'epidermide esterna si rinnova completamente ogni 2-4 settimane.
Gli accidenti cerebrovascolari - come l'ictus - causano molte vittime ogni anno. I segni da conoscere per intervenire tempestivamente.
Il cortisone viene utilizzato per svariate problematiche ma - a lungo termine - può dare degli importanti effetti collaterali, vediamoli insieme.
Colite ulcerosa o Morbo di Crohn? Se vuoi distinguerli puoi continuare nella lettura in cui troverai i campanelli d'allarme della colite ulcerosa.
Ti sei accorto di avvertire dolore e prurito a livello anale e talvolta di sanguinare, forse hai le emorroidi. Scopri come alleviare i fastidi.
La menopausa precoce giunge prima dei 40 anni, le cause sono diverse ma puoi riconoscerla attraverso dei segnali che coinvolgono corpo e mente.
L'osteoporosi è una malattia silenziosa che coinvolge l'apparato muscolo-scheletrico. Ci sono dei campanelli d'allarme per intervenire presto.
Il tema del biologico sta interessando anche il mondo dell’odontoiatria, che proprio per questo motivo si è avvicinata all’uso di materiali che in precedenza non…
La perdita di sangue dal naso è un episodio comune e sapere come bloccare il suo flusso può rendere la giornata migliore.
Provare una sensazione di gonfiore e di malessere dopo i pasti, soprattutto quelli principali, è una situazione che colpisce tantissime persone, più di quanto immagini.…
A dispetto di quello che si può pensare, il viagra non funziona su tutti gli uomini, alcuni hanno bisogno di altri rimedi.
La tua masticazione è diventata dolorosa e questa sensazione, oltre che alla mandibola, si estende all'orecchio. Se non hai ancora compreso di cosa si tratta, continua nella lettura.
La tosse è un riflesso normale e sano. Aiuta il corpo a liberare le vie respiratorie dal muco, dal fumo e da altri irritanti. Ma…
Quello che per molti di voi è un evento piuttosto comune, il singhiozzo per alcuni non lo è in quanto può persistere nel tempo.
Mentre gli altri si scoprono, tu ti copri perché senti freddo soprattutto alle estremità del corpo. Cos'è che scatena questa sensazione? Scoprilo con noi.
Come funziona il trasporto di un detenuto in ambulanza? Qual è l'iter?
Una malattia neurodegenerativa rara che interessa il sistema nervoso centrale. La malattia di Huntington comporta dei cambiamenti a livello psico-fisico.
La malattia di Borna prende il nome da una città tedesca, situata vicino Lipsia. Prima confinata in Europa, la malattia si è spostata poi all’estero…
Un gesto d'amor proprio quello della prevenzione delle carie dentale che puoi decidere di mettere in atto fin da subito seguendo questi semplici consigli.
Il reflusso gastroesofageo colpisce il 10-20% della popolazione europea ma può essere prevenuto cambiando stile di vita. Cogli i campanelli d'allarme.
Secondo quanto riportato dall'Istituto Superiore di Sanità il diabete gestazionale può manifestarsi nel 18% delle donne in stato di gravidanza.
Circa il 15% della popolazione ne è affetta tra un'età compresa tra i 20 e i 50, se anche tu soffri di colite spastica, continua nella lettura.