La tiroide pigra è una condizione di ipotiroidismo subclinica che può essere trattata precocemente. Lo stress è un input rilevante.
Il topiramato è un farmaco che fa dimagrire provocando inappetenza. Dimostra la sua efficacia anche in monoterapia.
La polmonite bilaterale è spesso associata al Covid-19 ma può presentarsi in qualsiasi momento della vita soprattutto in determinate condizioni.
L'intossicazione da cozze può avvenire se il processo di abbattimento e di cottura non sono adeguati. Per questo è sconsigliato mangiarle crude.
Di supposte ne esistono di 3 tipi: rettali, vaginali e uretrali. La loro efficacia può essere locale o sistemica. Leggi di più.
La sindrome di Gilbert si manifesta intorno ai 15-18 anni e viene scoperta casualmente. Colpisce il 5-8% della popolazione. L'ittero è manifesto.
La sincope, o svenimento, colpisce 1 persona su 2 nel corso della vita. Ci sono 6 campanelli d'allarme che possono aiutarvi a prevenire la perdita di coscienza.
L'infarto e l'arresto cardiaco sono due eventi differenti che possono condurre alla morte se non s'interviene immediatamente. Scopri di più.
La piastrinopenia è una condizione clinica che compromette la coagulazione del sangue. Spesso non si è coscienti di esserne affetti. Scopri di più.
L'infezione alla prostata, o prostatite, si verifica in molti uomini e può essere di quattro tipi a cui corrispondono differenti trattamenti. Riconoscila.
I farmaci per alleviare i sintomi della fibromialgia non sono sempre efficaci, tuttavia, diversi studi scientifici, hanno dimostrato l'efficacia di altri trattamenti.
Un test completo del colesterolo è anche chiamato pannello lipidico o profilo lipidico. Il medico può usarlo per misurare la quantità di colesterolo “buono” e…
Le ulcere nel piede diabetico sono delle complicanze molto diffuse, saperle riconoscere permette d'intervenire con un trattamento adeguato.
Provare la nausea mentre si legge in macchina è un evento diffuso. C'è una spiegazione scientifica, scopriamola.
Il gonfiore all'ano può essere associato anche a dolore e prurito. Le cause possono essere differenti, bisogna rivolgersi ad uno specialista. Ecco perché.
Le infezioni da streptococco sono comuni soprattutto nei bambini. Conoscere i sintomi aiuta a prevenire contagi e a recarsi dal medico per una cura appropriata.
La blefarite è un disturbo oculare che può diventare cronico se non s'interviene precocemente. Di cosa si tratta?
Un solito mal di gola che compare in concomitanza all’influenza o ad un raffreddore o ad uno sbalzo di temperatura è sempre fastidioso. Il primo…
La leucemia fulminante è una malattia che stronca la vita improvvisamente se la diagnosi non viene posta rapidamente.
Il suo nome scientifico è iperplasia prostatica, ed è una patologia di tipo non tumorale – ma piuttosto problematica – che affligge un’ampia parte della…
A prima vista, i testicoli e il cervello non hanno nulla in comune. Ma non è così. Cosa ha scoperto un team di scienziati.
L'angina di Ludwig è una forma rara di cellulite che provoca gonfiore nei tessuti sotto la lingua e nel collo. Vediamo di cosa si tratta.
Quando si parla di acqua frizzante i pareri sono spesso discordanti e le teorie molto confuse e prive di basi scientifiche. Scopri i suoi benefici.
Le orecchie possono diventare calde e rosse in seguito a diverse condizioni spesso non preoccupanti dal punto di vista clinico.
Essere consapevoli dei primi lievi segni e sintomi del diabete di tipo 2 può aiutare nell'attivarsi precocemente verso una cura che limita le complicanze.
L'atassia costituisce un'insieme di disturbi neurologici che colpiscono la coordinazione, l'equilibrio e il linguaggio. Cosa bisogna sapere.
Il dolore al coccige può essere cronico tanto da comportare una vita invalidante. Bisogna intervenire tramite diversi tipi di trattamento. Vediamo quali.
L'emicrania è una manifestazione dolorosa che si traduce in malessere generalizzato. Per alleviare il dolore si possono assumere specifici farmaci.
Il rischio di trombosi è molto basso ma ci sono altri effetti collaterali che emergono dopo la vaccinazione. Quando bisogna contattare il medico?
L’acufene è un disturbo molto frequente che spesso sopraggiunge in modo inaspettato e viene inizialmente sottovalutato. Si tratta di un’infiammazione del nervo acustico che porta…