Ci sono dei momenti imprevedibili della vita in cui non è possibile reperire un termometro. Cosa fare in queste circostanze? Ecco alcuni metodi alternativi.
In Italia sono 5 milioni i malati di cui l'80% donne, l'osteoporosi si può combattere e prevenire? Le nuove scoperte scientifiche hanno una risposta.
Lo sbadiglio è un gesto semplice che viene motivato spesso come un atto di noia, ma è davvero così?
Se il bisogno di urinare diventa impellente e frequente allora probabilmente c'è qualcosa che non va. Le cause possono essere diverse.
Potresti ricordare un sogno con dettagli vividi oppure non sognare affatto, perché accade questo? Si può imparare a sognare?
Conosciamo tutti la classica anestesia che utilizza l'approccio farmacologico nelle sale operatorie, tuttavia i nuovi approcci non si fanno attendere.
L'ipertensione arteriosa è una malattia molto diffusa, possono verificarsi dei dei rialzi pressori improvvisi da distinguere con le crisi ipertensive. Cosa fare?
La sbronza, una pesante ubriacatura, è spesso vissuta come inebriante all'inizio ma dopo lascia confusi e disorientati. 7 rimedi per te.
Decidere di non vaccinarsi vuol dire fare i conti con le proprie tasche. Essere no-vax ha un prezzo. Quale?
L'embolia polmonare da amnios è un evento molto raro che si verifica in stato di gravidanza avanzata, è quello che è successo a Marika Galizia, 27 anni, morta dopo il parto.
Se soffri di reflusso acido puoi provare delle valide alternative: scopri quali sono le 5 vitamine e integratori per combattere il fastidio.
Ti capita di sentire caldo dopo aver mangiato e sudare? Non sei l'unico ma anche in questo ci sono diverse spiegazioni, continua nella lettura.
Per gastrite s'intende un'infiammazione della mucosa gastrica in cui ad essere colpiti sono stomaco ed intestino. Possono essere utilizzati dei farmaci per alleviare il malessere.
La trichinosi parassitaria è un'infezione che chiunque può contrarre tramite il consumo di cibo contaminato dalle larve di un verme chiamato Trichinella.
Hai dimenticato di prendere la pillola e non sai cosa fare? Prima di entrare nel panico devi capire in quale settimana ti trovi.
I disturbi della tiroide compromettono il normale svolgimento di molte funzioni del nostro organismo sia a livello fisiologico che umorale. Ecco come potresti sentirti.
L’anemia è una condizione molto diffusa ma sappiamo tutti di cosa si tratta? Una malattia del sangue in cui i globuli rossi sono molto bassi…
La sindrome di Reye colpisce quasi esclusivamente i bambini. E la causa vi stupirà, la tratteremo nel corso di questo articolo. Sindrome di Reye nei…
Lo sbiancamento dei denti è uno dei trattamenti di estetica maggiormente richiesti negli ultimi anni. Un concetto ormai acquisito che ha ampliato il ventaglio delle…
In un contesto mediatico dove le fake news scorrono sul web incontrollate non possiamo non trattare un tema così delicato quanto ostico.
Nonostante la milza non sia un organo vitale esplica delle funzioni molto importanti per il nostro organismo e pensare di vivere senza può mettere in allarme.
Un donatore universale è una persona che può donare il sangue a chiunque. Si tratta di un individuo con gruppo sanguigno O e RH negativo.
Ti sei vaccinato o hai fatto il tampone e non ti è arrivato il codice per scaricare il green pass? Non sei il solo ma ci sono 2 soluzioni, eccole.
Il dito schiacciato è uno degli incidenti domestici più diffusi, sei stato sbadato? Non importa, è più costruttivo saper affrontare il problema.
Il colera è una malattia infettiva dell'intestino che causa una grave disidratazione. Ad oggi è possibile prevenirla. Ecco come.
4000 è il numero di sostanze chimiche e tossiche contenute in una sigaretta e nel suo fumo. Meno di 20 secondi: questo è il tempo…
L'Escherichia coli (E. Coli) è una specie di batterio molto nota che costituisce parte integrante della flora batterica intestinale. Tuttavia, esistono forme...
Per mastectomia preventiva s'intende l'asportazione chirurgica delle mammelle quando si è geneticamente predisposti allo sviluppo del cancro al seno.
Il nodulo al testicolo è molto diffuso soprattutto nella popolazione giovanile. Quando si tratta di un tumore? Continua nella lettura.
La sindrome nefrosica non è una vera e propria malattia ma è determinata da una serie di sintomi clinici che troverete in questo articolo.