Discopatia: cause, sintomi e rimedi. Si tratta della patologia più diffusa della colonna vertebrale ma è possibile prevenirla.
Perché fa bene dormire durante il giorno? La pennichella, o siesta, è una abitudine salutare. Cerchiamo di capire perché.
Molti studi si stanno concentrando su alcune abitudini quotidiane utili a prevenire lo sviluppo della malattia: tra queste rientra l'attività fisica regolare.
La dermatite atopica, spesso conosciuta come eczema atopico, è una condizione cronica della pelle che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, in particolare…
Artrite reumatoide, 9 sintomi della malattia da non sottovalutare. L'Ar, infatti, non provoca soltanto dolore alle articolazioni.
Chi sta molto seduto durante le lunghe giornate di telelavoro può sviluppare la sindrome del gluteo morto. Cos'è?
Scopri perché non tutto il dolore dovrebbe essere riscaldato e gli effetti del calore sui vasi sanguigni.
L'ipersalivazione notturna può essere un sintomo di disturbi del sonno o di altre patologie. Ecco cosa sapere e quando rivolgersi al medico.
Impara a riconoscere i sintomi di iperglicemia. Scopri i segnali di pericolo e proteggi la tua salute.
Gli occhi non servono solo a vedere, ma anche a rilevare l'invisibile, rivelando il nostro stato di salute.
Gli acari della polvere, microscopici abitanti delle nostre case, possono scatenare fastidiose reazioni allergiche. Ecco come riconoscerle, trattarle e prevenirle.
Il cancro dell'ano, sebbene raro, richiede attenzione ai sintomi precoci per una diagnosi tempestiva e un trattamento efficace.
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago,…
La presenza di sangue nelle urine, nota come ematuria, è un sintomo che può suscitare preoccupazione. Cosa devi sapere.
Forse non lo sapevate, ma in questo momento migliaia di minuscoli esseri viventi stanno camminando sul vostro viso e nutrendosi delle cellule della vostra pelle:…
Il colesterolo alto è spesso asintomatico, ma a volte si manifesta con segnali visibili, come i xantomi tendinei.
La malattia di Parkinson coinvolge principalmente alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio.
La peste non è mai stata debellata del tutto. Potrebbe scoppiare una nuova pandemia? Cerchiamo di capirne di più.
La presbiopia è un disturbo visivo che colpisce inevitabilmente tutte le persone a partire dai 45-50 anni, quando il cristallino, la lente naturale dell’occhio, perde gradualmente la…
La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è una vitamina essenziale per il corretto funzionamento del corpo umano. Essa è cruciale per la produzione di…
Per una persona che ha difficoltà motorie, come può essere un anziano, anche un semplice dislivello può rappresentare un problema, andando a compromettere l’accessibilità di…
L’appendicite è una condizione medica che si verifica quando l’appendice, una piccola struttura a forma di sacco situata all’inizio dell’intestino crasso, si infiamma. Questa infiammazione…
Il brontolio dello stomaco è un fenomeno comune, ma a volte può essere sintomo di disturbi digestivi. Impara a riconoscere i segnali del tuo corpo.
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) può causare gravi problemi di salute, ma ora è disponibile un vaccino per proteggere le persone più vulnerabili.
L'epatite Delta è strettamente legata all'epatite B e può causare gravi danni al fegato. Conoscere i rischi e le nuove terapie è fondamentale.
Il cancro del colon-retto colpisce sempre più giovani. Comprendere cause, sintomi e prevenzione è fondamentale per una diagnosi tempestiva.
Scopriamo insieme i meccanismi della produzione di gas intestinale, un processo fisiologico spesso sottovalutato ma fondamentale per il nostro organismo.
La pillola contraccettiva è un metodo contraccettivo sicuro ed efficace, ma è fondamentale conoscerne i diversi tipi, le modalità d'uso e i possibili rischi.
L’inverno non è una stagione amata da tutti, ma è quella preferita dagli appassionati degli sport invernali, come lo sci alpino, lo sci di fondo…
La tosse grassa, caratterizzata dalla produzione di muco, è una risposta naturale del corpo per liberare le vie respiratorie. Sebbene possa essere fastidiosa, è essenziale…