Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università…
Il 4 aprile è la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale in Italia. Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica…
Una studentessa americana di 21 anni è morta mercoledì pomeriggio a Roma in seguito a una reazione allergica dopo aver mangiato un panino in un…
La musicoterapia è una pratica che utilizza la musica per migliorare il benessere fisico, emotivo e mentale delle persone. Basata su solide evidenze scientifiche, viene…
Il tumore del colon-retto continua a essere una delle principali cause di morte per cancro nei Paesi occidentali, posizionandosi al secondo posto dopo il tumore…
Un importante progresso nella diagnosi e gestione dell’Alzheimer offrirà strumenti più accessibili e precisi per i medici. Grazie a un nuovo test sperimentale, una semplice…
Si celebra oggi, 2 aprile, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione sui disturbi…
L’attore statunitense Val Kilmer, 65 anni, è morto per le conseguenze di una polmonite. La figlia Mercedes ha confermato che la causa del decesso è…
Uno straordinario intervento medico che ha coinvolto una squadra di professionisti di diverse specializzazioni ha permesso di salvare la vita di una giovane madre e…
L'anemia è una condizione comune che può causare stanchezza e debolezza. Una diagnosi tempestiva e una dieta mirata sono fondamentali per contrastarla.
Il terremoto del 28 marzo 2025 in Myanmar ha aumentato in modo significativo le preoccupazioni riguardo al rischio di un’epidemia di colera per diversi fattori.…
Dopo quasi tre decenni senza l’introduzione di una nuova classe di antibiotici, un team di ricercatori canadesi guidati da Gerry Wright dell’Università McMaster ha scoperto…
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas, una ghiandola situata dietro lo stomaco che svolge un ruolo fondamentale nella digestione e nella regolazione della glicemia. Questo…
La telemedicina si sta affermando come un pilastro fondamentale dell’assistenza sanitaria moderna, offrendo soluzioni innovative per migliorare la qualità delle cure e l’accessibilità ai servizi…
Tragedia in Toscana, dove venerdì mattina una donna di 50 anni è morta durante l’anestesia per un intervento pare di decompressione orbitale a un occhio…
L’epilessia del lobo frontale è una forma di epilessia focale che origina nella parte anteriore del cervello, nota come lobo frontale. Questa regione è coinvolta…
C’è grande preoccupazione negli Stati Uniti a causa del recente focolaio di morbillo determinato dal basso tasso di vaccinazione in alcune aree. Al 26 marzo…
La Giornata Mondiale dell’Endometriosi si celebra oggi, 28 marzo 2025. Questa ricorrenza, istituita nel 2014, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia che colpisce…
Il trapianto di cornea, noto anche come cheratoplastica, è un intervento chirurgico che consiste nella sostituzione totale o parziale della cornea malata o danneggiata con…
In questi giorni, a causa di un drammatico fatto di cronaca, si è tornati a parlare della liposuzione e dei suoi rischi. Come riporta l’Ansa,…
Le malattie autoimmuni sono patologie caratterizzate da una reazione anomala del sistema immunitario, che attacca e distrugge i tessuti sani dell’organismo, riconoscendoli erroneamente come estranei.…
La Commissione Europea, come riporta l’Ansa, ha presentato una nuova Strategia dell’Unione che raccomanda ai cittadini dell’UE di predisporre un kit di emergenza per affrontare…
La trombosi è una condizione medica potenzialmente pericolosa che si verifica quando si forma un coagulo di sangue (trombo) all'interno di un vaso sanguigno.
Rose Villain si sta affermando come una delle voci più interessanti e innovative della nuova scena musicale italiana, grazie al suo stile unico che fonde…
Sclerodermia: cos'è, sintomi, incidenza e trattamento di questa patologia nota anche come sclerosi sistemica.
L'afasia è un disturbo complesso che può compromettere seriamente la qualità della vita, ma con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato, molte persone affette da afasia possono migliorare la loro capacità di comunicare.
Granuloma dentale: cos'è e come si cura. I consigli per prevenire questa malattia dentale piuttosto diffusa tra gli adulti.
La primavera è una stagione che porta con sé una bellezza travolgente: i fiori che sbocciano, gli alberi che si riempiono di foglie verdi, e…
L’ipertensione arteriosa, comunemente nota come pressione alta, è una condizione cronica caratterizzata da un’elevata pressione del sangue nelle arterie. Si tratta di uno dei principali…
Conoscere le differenze tra arresto cardiaco e attacco di cuore può fare la differenza tra la vita e la morte. Ecco cosa devi sapere per agire tempestivamente in caso di emergenza.