Mangiare troppo sushi potrebbe causare questi problemi di salute: stai attento
Sei un amante del sushi? Scopri quali sono i pericoli che possono derivare se si consuma troppo di questo amato piatto giapponese.
Di recente, una donna è stata portata d’urgenza in ospedale perché aveva mangiato troppo sushi.
Danielle Shapiro, 24 anni, come raccontato da MaxiSciences, si era recata a un buffet all-you-can-eat e si era rimpinzata di 32 pezzi di sushi e ciò le ha causato una malattia da reflusso gastroesofageo.
Fortunatamente, nel suo caso, non è stato il sushi in sé a determinare problema ma il fatto che ne ha mangiato più di quanto il suo corpo potesse sopportare.
Tuttavia, dato che il sushi è diventato uno dei cibi più popolari al mondo, questa storia ci chiedere se mangiare troppo sushi possa avere conseguenze reali.

Sei su Telegram? Segui le notizie di SaluteLab.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!
Rischio di avvelenamento da mercurio
Negli ultimi anni, il sushi si è evoluto da un piatto giapponese fresco e raffinato a “un alimento base del buffet asiatico a volontà”.
Sebbene sia un piatto relativamente salutare da mangiare, dovresti sapere che quando si tratta di sushi, la chiave sta nella moderazione.
Innanzitutto, il pesce contiene alcune tracce di mercurio e l’avvelenamento da mercurio può causare sintomi come mal di testa, vertigini e, nei casi peggiori, insufficienza d’organo e danni cerebrali.
Questo non significa che sarai vvelenato dal mercurio mangiando pesce, solo che devi stare attento a quanto ne mangi. La dietista Claire Martin ha spiegato a Women’s Health che pesci come salmone, tonno, branzino e pesce spada contengono elevate quantità di mercurio e dovrebbero essere mangiati solo due volte a settimana: “Dovreste moderare il consumo di questi tipi di pesce (sashimi, nigiri o altro) Non mangerei questi pesci più di due volte a settimana”.

Tenia
Il consumo eccessivo di sushi può causare un’infezione da tenia. Nel 2018, un uomo della California ha visto emergere dal suo corpo una tenia lunga un metro e mezzo. A quanto pare, mangiava sushi al salmone tutti i giorni (e non è l’unico).
Allo stesso modo, The Guardian riporta che nel 2017 un uomo portoghese di 32 anni è stato portato in ospedale con dolori addominali. I medici hanno scoperto che il dolore era causato da un verme “attaccato alla parete del suo intestino” e hanno sospettato che il parassita fosse nel sushi che aveva mangiato.
Da tenere presente, comunque, che è molto raro contrarre un’infezione da tenia mangiando sushi, poiché il processo di congelamento rapido del pesce di solito uccide i parassiti e le minuscole larve; inoltre, questo tipo di infezione può essere curato.
Leggi anche: Come si prepara il riso per il sushi?