Mangiare sano in primavera: ecco i prodotti di stagione
Mangiare prodotti di stagione non solo è un’ottima scelta per la salute, ma anche per l’ambiente e il portafoglio.
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e ci offre una vasta gamma di frutta e verdura fresca, gustosa e ricca di proprietà benefiche. Mangiare prodotti di stagione non solo è un’ottima scelta per la salute, ma anche per l’ambiente e il portafoglio.

I vantaggi di scegliere frutta e verdura di stagione
Maggior apporto di nutrienti: i prodotti raccolti nel loro periodo naturale di maturazione conservano un contenuto più elevato di vitamine, sali minerali e antiossidanti, fondamentali per il benessere dell’organismo.
Gusto autentico e naturale: frutta e verdura di stagione sono più saporite rispetto a quelle coltivate in serra o importate da paesi lontani, poiché maturano nel rispetto dei ritmi naturali.
Minor impatto ambientale: scegliere alimenti stagionali significa ridurre il consumo di energia necessaria per la coltivazione in serre riscaldate e per il trasporto di prodotti da paesi esteri, contribuendo così alla sostenibilità ambientale.
Risparmio economico: i prodotti di stagione sono più abbondanti e di conseguenza più convenienti rispetto a quelli fuori stagione, il cui prezzo aumenta a causa di importazioni e coltivazioni artificiali.
In primavera, la varietà di frutta e verdura disponibile è ricca e gustosa. Ecco alcune delle migliori scelte per questa stagione.
Frutta di primavera
Fragole: ricche di vitamine C e A, potassio e antiossidanti. Sono ideali da consumare al naturale o in macedonia.
Nespole: disponibili da aprile, sono un’ottima fonte di vitamine e minerali.
Ciliegie: arrivano a maggio e sono ricche di antiossidanti e vitamine.
Prugne: presenti anche in primavera, sono buone fonti di fibre e vitamine.
Albicocche e pesche: iniziano a comparire a giugno, ma alcune varietà possono essere disponibili già a fine primavera.
Leggi anche: Come aumentare le difese immunitarie: brevi consigli utili
Verdura di primavera
Asparagi: ricchi di vitamine B9 e K, ferro e antiossidanti. Ideali cotti al vapore.
Carciofi: buone fonti di fibre e vitamine. Ottimi in insalata o come contorno.
Piselli: freschi e ricchi di proteine e vitamine. Ottimi in zuppe o insalate.
Ravanelli: croccanti e ricchi di vitamina C e potassio. Ideali in insalata o come snack.
Fagiolini: leggeri e versatili, perfetti per insalate o come contorno.
Consumare questi alimenti di stagione permette di creare piatti freschi, gustosi e salutari, come insalate croccanti, frullati nutrienti e zuppe leggere. Inoltre, sperimentare nuove ricette con ingredienti di stagione aiuta a variare l’alimentazione e a scoprire nuovi sapori.