Quali sono le malattie vaginali più comuni?
Le malattie vaginali sono disturbi comuni che possono colpire le donne di qualsiasi età. Possono essere causate da infezioni batteriche, fungine, virali o da squilibri nella flora vaginale. I sintomi variano a seconda della causa, ma spesso includono prurito, bruciore, perdite anomale e dolore durante i rapporti sessuali o la minzione.

Principali Malattie Vaginali
1. Candidosi Vaginale
🔹 Causa: Infezione da Candida albicans, un fungo che normalmente vive nella vagina ma che può proliferare eccessivamente.
🔹 Sintomi: Prurito intenso, perdite bianche e dense, arrossamento e gonfiore della vulva.
🔹 Trattamento: Antimicotici in crema o compresse (clotrimazolo, fluconazolo).
2. Vaginosi batterica
🔹 Causa: Squilibrio della flora batterica, con crescita eccessiva di batteri come il Gardnerella vaginalis.
🔹 Sintomi: Perdite grigie o bianche con cattivo odore (simile al pesce), bruciore lieve.
🔹 Trattamento: Antibiotici (metronidazolo o clindamicina).
3. Tricomoniasi
🔹 Causa: Parassita Trichomonas vaginalis, trasmesso sessualmente.
🔹 Sintomi: Perdite giallo-verdi maleodoranti, prurito, dolore durante i rapporti sessuali.
🔹 Trattamento: Antibiotici orali (metronidazolo o tinidazolo).
4. Vaginiti Atrofiche (o Atrofia Vaginale)
🔹 Causa: Calo degli estrogeni, spesso in menopausa.
🔹 Trattamento: Terapia
5. Erpete
🔹 Causa: Virus dell’Herpes Simplex (HSV-1 o HSV-2), trasmesso sessualmente
🔹 Sintomi: Vescicole dolorosa, ulcere
🔹 Trattamento: Antivirali
La diagnosi delle malattie vaginali Analisi delle secrezioni vaginali per identificare la causa dell’infezione.
✅ Test di laboratorio, come il tampone vaginale o il Pap test.
Prevenire le malattie vaginali è possibile adottando buone pratiche:
✔️ Mantenere un’igiene intima corretta (senza eccessi di lavaggi o uso di detergenti aggressivi).
✔️ Usare il preservativo nei rapporti sessuali.
✔️ Evitare indumenti troppo stretti o sintetici che favoriscono l’umidità.
✔️ Seguire una dieta equilibrata per mantenere la flora batterica sana.
Conclusione
Le malattie vaginali sono molto comuni, ma con la giusta prevenzione e un intervento tempestivo possono essere gestite efficacemente. Riconoscere i sintomi e consultare un ginecologo in caso di anomalie è fondamentale per evitare complicazioni e garantire il benessere intimo.
Se noti sintomi insoliti, non trascurarli: la salute vaginale è parte integrante della salute generale e merita attenzione e cure adeguate. 💖