Intossicazione alimentare in una RSA: morti 3 anziani

Tragedia nelle case di riposo del Gruppo Sereni Orizzonti in provincia di Firenze: tre anziani morti a causa di un'intossicazione alimentare. Indagini in corso.

Un grave incidente sanitario sta scuotendo il sistema delle residenze per anziani (Rsa) del Gruppo Sereni Orizzonti in provincia di Firenze. L’intossicazione alimentare, che ha coinvolto numerosi ospiti, ha causato il decesso di tre persone e il ricovero di altri cinque, creando una situazione di allarme e preoccupazione per la sicurezza nelle strutture assistenziali.

RSA
RSA

La tragedia nelle Rsa del Gruppo Sereni Orizzonti

Il dramma è iniziato all’interno della Rsa “Villa Desiderio” di Settignano, un tranquillo paesino sulle colline fiorentine. Lunedì scorso, dopo aver consumato il pasto fornito dalla mensa della struttura, alcuni anziani hanno iniziato a manifestare gravi sintomi gastroenterici. Due di loro, un uomo di 88 anni e una donna di 89 anni, sono deceduti nell’arco di poche ore all’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, a causa di una grave sindrome gastrointestinale.

Nelle ore successive, un altro decesso si è registrato all’ospedale di Ponte a Niccheri. Questa persona, anch’essa ospite di una delle strutture del Gruppo Sereni Orizzonti, aveva accusato gli stessi sintomi dopo il pasto. Attualmente, altri cinque pazienti sono ricoverati in ospedale, ma le loro condizioni sono ritenute stabili e non destano preoccupazioni immediate.

In totale, oltre 100 persone in varie residenze hanno accusato disturbi, sebbene la maggior parte non abbia avuto bisogno di assistenza ospedaliera. Questo ha spinto le autorità a investigare rapidamente sull’origine dell’intossicazione.

Accertamenti sull’origine del pasto contaminato

Le indagini, condotte dall’Asl Toscana Centro e dai carabinieri dei Nas, si sono concentrate sul centro cottura della Rsa di Monsavano, a Pelago (Firenze), da dove proveniva il lotto di pasti distribuito nelle strutture coinvolte. Il centro cottura è stato temporaneamente chiuso per permettere agli ispettori di svolgere gli accertamenti necessari e raccogliere campioni di cibo per le analisi.

Secondo le prime ricostruzioni, l’intossicazione alimentare potrebbe essere stata causata da un errore nella preparazione dei pasti, ma le cause esatte non sono ancora state confermate. Le autorità competenti, compresa la Procura di Firenze, hanno aperto un fascicolo per indagare sulla vicenda. L’autopsia per le due vittime già decedute è stata disposta per stabilire con certezza il nesso tra le condizioni fisiche e l’intossicazione.

Un caso che scuote il sistema delle Rsa

Il caso delle Rsa fiorentine solleva interrogativi su quanto siano sicuri i sistemi di gestione delle strutture per anziani, particolarmente in riferimento alla preparazione dei pasti. Il Gruppo Sereni Orizzonti ha dichiarato di essere “profondamente rammaricato” per quanto accaduto e ha ribadito che la sicurezza degli ospiti è una priorità assoluta. In una dichiarazione ufficiale rilasciata al quotidiano “La Nazione”, la proprietà ha assicurato che prenderà tutte le misure necessarie per evitare che un simile incidente possa ripetersi.

Le autorità sanitarie, intanto, stanno monitorando da vicino la situazione, con l’intento di prevenire altri casi di intossicazione nelle strutture della zona e di garantire un rapido riscontro sugli accertamenti in corso. Nel frattempo, altre residenze del gruppo hanno preso misure preventive, per limitare i rischi e tutelare la salute degli ospiti.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Articoli correlati