Si rompe la mandibola mangiando una caramella: il caso che fa discutere
Una giovane di Toronto ha subito una doppia frattura mandibolare dopo aver morso un caramello durissimo.
Una caramella apparentemente innocua ha cambiato radicalmente la vita di una giovane donna di Toronto, in Canada. L’episodio, raccontato sui social dalla stessa protagonista, ha attirato l’attenzione di migliaia di persone, generando preoccupazione riguardo alla sicurezza di alcuni dolci industriali.

Una giornata di svago si trasforma in incubo
Javeria, una giovane residente a Toronto, stava passeggiando con un’amica quando ha deciso di fare una sosta in una confetteria all’interno di un centro commerciale. Le due ragazze hanno acquistato un Jawbreaker, una caramella nota per la sua estrema durezza. Nonostante gli avvertimenti del personale, Javeria ha scelto di morderla.
Il dolce da evitare: cos’è un Jawbreaker
Il Jawbreaker è una caramella sferica a strati, dura come una pietra. Per gustarla in sicurezza, è fondamentale scioglierla lentamente in bocca. Morderla può causare danni anche gravi. “Abbiamo spiegato che non andava assolutamente morsa”, hanno dichiarato i commessi, ma la giovane non ha seguito il consiglio.
Un dolore improvviso e lancinante
Tornate a casa, Javeria ha deciso di assaggiare subito la caramella. Dopo un solo morso ha avvertito un dolore acuto alla mascella, tanto da lasciarla senza fiato. “All’inizio pensavo di essermi scheggiata un dente”, ha raccontato. La situazione è però peggiorata rapidamente: il dolore aumentava, la ragazza ha cominciato a piangere e ha riferito vista offuscata e confusione mentale.
Il ricovero e la diagnosi: doppia frattura mandibolare
La sua amica, spaventata, ha chiamato immediatamente un’ambulanza. In ospedale, i medici hanno riscontrato una frattura in due punti distinti della mandibola. Il trauma era tale da richiedere un intervento chirurgico urgente per stabilizzare l’osso e riallineare le strutture facciali coinvolte.
Un’operazione delicata e settimane di silenzio
Javeria è stata sottoposta a un’operazione di chirurgia maxillo-facciale, durante la quale le è stata immobilizzata la mandibola. Per sei settimane non ha potuto parlare né masticare, alimentandosi solo con liquidi. La dieta forzata ha comportato anche una perdita di peso di circa 3,5 kg.
Frattura mandibolare: cos’è e quali sono i rischi
Secondo la Biblioteca Nazionale di Medicina, una frattura mandibolare si verifica quando l’osso della mandibola si rompe o si disloca. Può provocare:
- Ostruzione delle vie aeree
- Emorragie
- Broncoaspirazione
- Difficoltà a parlare o mangiare
- Infezioni
- Dolori articolari
- Intorpidimento del viso
- Problemi di allineamento dentale
- Gonfiore marcato
Il ritorno alla normalità e l’avvertimento al web
Solo a fine dicembre, Javeria ha potuto ricominciare a parlare e alimentarsi normalmente. La giovane ha poi condiviso online la sua storia con un chiaro messaggio: “Non sottovalutate la durezza di certe caramelle. Informatevi prima di consumarle, specialmente se contengono avvertenze”.
Fonti utilizzate
Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!
Telegram: iscriviti quiWhatsApp: iscriviti qui