Stitichezza? Cosa bere per stimolare il transito

Rimedi naturali contro la stitichezza: ecco cosa bere per ritrovare la regolarità intestinale senza farmaci.

Quando si soffre di stitichezza, il primo impulso è spesso quello di ricorrere ai lassativi da banco. Ma prima di prendere farmaci, esistono valide alternative naturali che possono rimettere in moto l’intestino in modo delicato e duraturo. La bevanda giusta può fare davvero la differenza.

Cos’è la stitichezza e perché succede

La stitichezza si manifesta con feci dure, poco frequenti e difficili da espellere. A volte è episodica, ma può diventare cronica e compromettere la qualità della vita. Le cause principali? Alimentazione povera di fibre, scarsa idratazione, sedentarietà e stress.

Per migliorare la regolarità intestinale in modo naturale, è fondamentale agire sull’alimentazione e sull’assunzione di liquidi. Le fibre, da sole, non bastano: senza abbastanza acqua, restano secche e inutili. L’idratazione è dunque il primo passo da fare per stimolare il transito.

Acqua calda e limone: il rimedio più semplice

Tra i rimedi più diffusi e accessibili, troviamo l’acqua calda con limone. Bevuta al mattino a digiuno, risveglia dolcemente l’apparato digerente.

Il limone ha proprietà detossinanti e stimola la produzione di bile, facilitando il lavoro dell’intestino. L’acqua calda, invece, aiuta a rilassare i muscoli intestinali. Un bicchiere di questa bevanda ogni mattina può fare miracoli.

Tisane alleate dell’intestino

Le tisane sono un’ottima alternativa per chi vuole evitare farmaci. Alcune erbe hanno effetti lenitivi, altre stimolanti:

  • Finocchio: combatte il gonfiore e favorisce la digestione.
  • Menta piperita: rilassa la muscolatura liscia dell’intestino.
  • Camomilla: ha un’azione calmante, utile in caso di intestino irritabile.
  • Séné e cascara: piante dall’effetto lassativo, da usare solo per brevi periodi.

Queste bevande vanno assunte preferibilmente la sera, per sfruttare l’effetto durante la notte.

Cronache e Click

Il più potente lassativo naturale: il succo di prugne

Il campione tra i lassativi naturali resta sempre lui: la prugna. Ricca di fibre e sorbitolo, uno zucchero che attira acqua nell’intestino, la prugna favorisce il transito in modo naturale.

Un bicchiere di succo di prugne al mattino o dopo i pasti può essere sufficiente per sbloccare una stitichezza leggera. I suoi effetti si vedono in poche ore.

Alternative naturali: aloe vera, semi di chia e lino

Chi cerca varianti più originali può provare:

  • Aloe vera in succo: ha un effetto idratante e lubrificante, ottimo per l’intestino.
  • Semi di chia e di lino: messi a bagno in acqua o latte vegetale, formano un gel ricco di fibre solubili. Questa sostanza favorisce il transito e protegge le pareti intestinali.

Questi alimenti, uniti a una corretta idratazione, possono diventare parte della routine quotidiana contro la stitichezza.

Bevanda Effetto principale Quando assumerla
Acqua calda e limone Stimola la digestione Al mattino a digiuno
Tisane (finocchio, menta) Lenitive e digestive Dopo cena
Acqua ricca di magnesio Azione lassativa naturale Durante la giornata
Succo di prugne Lassativo naturale Mattina o dopo i pasti

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui

WhatsApp: iscriviti qui

Articoli correlati