Coratella con carciofi: la ricetta di questo piatto pasquale

La Coratella con carciofi un piatto che canta le lodi della cucina romana, rustico e saporito, profondamente legato alla tradizione pasquale e alla cucina contadina.

La coratella è l’insieme delle interiora dell’agnello: cuore, polmoni, fegato e milza. In questa versione con carciofi, la dolcezza vegetale di questi ortaggi bilancia perfettamente il carattere deciso delle frattaglie. Tradizionalmente servita a Pasqua, è perfetta anche in altre stagioni, magari come secondo piatto o antipasto rustico.

🛒 Ingredienti (per 4 persone)

Per la coratella:

  • 600 g di coratella d’agnello (cuore, fegato, polmoni, milza)
  • 1 cipolla dorata
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 rametto di rosmarino
  • Peperoncino (facoltativo)

Per i carciofi:

  • 4 carciofi romani (mammole)
  • Succo di 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo tritato (facoltativo)
  • Sale q.b.

👨‍🍳 Procedimento

1. Pulizia della coratella:

  • Lava accuratamente la coratella sotto acqua corrente fredda.
  • Dividi i vari organi: taglia il cuore e i polmoni a cubetti piccoli, poi il fegato e la milza (da aggiungere verso la fine della cottura per non renderli duri).

2. Cottura della coratella:

  • In una casseruola, fai soffriggere olio, aglio e cipolla tritata finemente con un rametto di rosmarino.
  • Aggiungi prima cuore e polmoni. Fai rosolare a fuoco vivace per circa 10 minuti.
  • Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
  • Dopo 15 minuti, aggiungi fegato e milza, aggiusta di sale e pepe. Cuoci altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

3. Preparazione dei carciofi:

  • Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie esterne dure e l’eventuale barba interna. Tagliali a spicchi sottili e mettili in acqua con limone.
  • In un’altra padella, soffriggi aglio in olio EVO, aggiungi i carciofi scolati, un pizzico di sale e un po’ d’acqua.
  • Cuoci a fuoco medio per 15-20 minuti finché saranno teneri ma non sfatti.

4. Unione finale:

  • Aggiungi i carciofi alla coratella e mescola bene. Lascia insaporire per 5 minuti a fuoco basso.
  • Servi caldo, magari con una fetta di pane casereccio.

🧮 Valori nutrizionali (per porzione, stima approssimativa)

ComponenteQuantità
Calorie~320 kcal
Proteine~25 g
Grassi~20 g
Carboidrati~6 g
Fibre~4 g
ColesteroloAlto
SodioModerato

⚠️ Nota bene: trattandosi di frattaglie, il contenuto di colesterolo è piuttosto elevato. Consigliata un consumo occasionale.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Articoli correlati