Come vestire i neonati in estate: qualche consiglio 

È stato dimostrato che i neonati hanno una termoregolazione diversa dalla nostra ma i pediatri sono concordi nel non far patire eccessivamente il caldo ai bambini. Seppur in ospedale sia consigliato utilizzare abbigliamento più caldo poiché i primi giorni possono esporre a raffreddamenti e soprattutto l’ambiente lo richiede, a casa è possibile tenere sotto controllo i gradi evitando che l’abitazione sia eccessivamente climatizzata. 

In questo modo i neonati potranno migliorare la propria gestione della temperatura corporea e i neogenitori gestiranno l’abbigliamento appropriatamente. Ricorda: coprirlo eccessivamente lo espone a caldo e nervosismo, mettendolo in difficoltà nel riposare. 

Scegli tessuti naturali e di qualità

Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di scegliere con attenzione i tessuti: dovranno essere di qualità, delicati sulla pelle e possibilmente naturali. Affidandoti a Cóndor shop Italia potrai selezionare tantissimi capi perfetti per neonati e bambini, prediligendo composizioni tessile fresche, delicate e non irritanti a contatto con il corpo.

I tessuti naturali come il cotone, il lino e il bambù sono traspiranti e assorbono l’umidità, mantenendo il tuo piccolo fresco e asciutto. Evita invece quelli sintetici che possono trattenere il calore e causare irritazioni alla delicata pelle del tuo bambino.

Quante volte ti sei trovata a pensare se stavi vestendo troppo il tuo piccolo? In estate, meno è decisamente meglio. Un body a maniche corte o un pannolino con una maglietta leggera possono essere più che sufficienti durante le giornate più calde. Ricorda, se tu senti caldo, immagina cosa può provare il tuo piccolo! 

Attenzione agli ambienti con aria condizionata

Anche i neonati possono trovare difficoltà a regolare la propria temperatura corporea, soprattutto negli ambienti eccessivamente climatizzati come i centri commerciali. Porta sempre con te un leggero strato aggiuntivo, come una copertina leggera o un cardigan, per quando entri in ambienti più freschi. 

Un consiglio in più potrebbe essere quello di stratificare: vestire a cipolla è un’ottima idea, quindi oltre ad un body e una tutina porta con te un cardigan da neonato tricot, potrai vestirlo o svestirlo a seconda delle esigenze del momento. 

Bisogna prestare attenzione ad ambienti con aria condizionata o correnti d’aria: tra le malattie più problematiche dei piccoli c’è la bronchiolite e come mostrano le statistiche i casi sono in aumento.

Non dimenticare il cappellino

È tra gli accessori must dell’estate e lo è ancora di più nel guardaroba dei bambini: in cotone o con la visiera, così da proteggerlo dai colpi di calore. Se hai modo, preferiscine morbidi, in tessuti naturali e comodi da indossare… ma non dimenticare un elastico per fermarlo, soprattutto i più piccoli spesso provano a rimuoverli per migliorare il proprio comfort. 

Utilizzare vestiti con protezione UV ti aiuta ad ottenere un ulteriore strato di sicurezza quando sei all’aperto con il tuo piccolo. Sono disponibili body e tute intere con fattore di protezione solare integrato, in Italia sono ancora poco diffusi ma in realtà stanno acquisendo sempre più popolarità dopo il successo nel Nord Europa.

Piedini nudi o calzini?

I piedini e le manine, sono le parti del corpo più esposte al cambiamento di temperatura. Il consiglio che possiamo darti è di ascoltare i bisogni del tuo piccolo: se senti la zona particolarmente fredda, allora fagli indossare calzine in cotone anche in piena estate, al contrario se noti una sudorazione eccessiva o fastidio allora scopri i piedini e lascia che esplori il mondo. 

Articoli correlati