Colesterolo alto? Questi sono gli alimenti che devi evitare: la lista
Scopri la lista degli alimenti da evitare se hai il colesterolo alto. Prenditi cura della tua salute e scopri cosa non devi mangiare.
Il colesterolo è un composto grasso essenziale per la vita. È un costituente della parete delle nostre cellule ed è anche indispensabile per la sintesi di alcune sostanze ormonali e della vitamina D.
Esistono due fonti di colesterolo: una parte viene sintetizzata dal fegato (75%) e un’altra parte viene fornita dall’alimentazione (25%). In caso di eccesso di colesterolo, questo si deposita sulla parete delle arterie formando delle placche. Quando la placca cresce, il calibro dell’arteria diminuisce e il sangue circola meno bene. La placca può anche ostruire completamente l’arteria o staccarsi e andare ad occludere un altro vaso sanguigno a distanza. Le arterie più spesso colpite sono quelle del cuore, del cervello e delle gambe.

Sei su Telegram? Segui le notizie di SaluteLab.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!
Quali sono le cause dell’eccesso di colesterolo?
Il consumo eccessivo di alimenti ricchi di grassi saturi è la principale causa di eccesso di colesterolo. Gli alimenti interessati sono le carni, le uova e alcuni prodotti lattiero-caseari come formaggi o burro.
Ci sono naturalmente altri fattori. Alcune malattie possono avere un impatto sui livelli di colesterolo, come il diabete o affezioni renali o epatiche. Alcuni farmaci, come la pillola, aumentano temporaneamente il livello di colesterolo nel sangue. Quando il farmaco viene interrotto, i livelli ritornano alla normalità. Infine, esiste una predisposizione genetica (ipercolesterolemia familiare).
Leggi anche: Hai il colesterolo alto? Scegli l’acqua migliore per te

Quali sono i rimedi per abbassare il livello di colesterolo?
Modificare la propria alimentazione è il primo trattamento. Senza alcun farmaco, è possibile abbassare il livello di colesterolo del 15%! I trattamenti farmacologici vengono proposti solo in un secondo momento.
Per abbassare il livello di colesterolo, è necessario limitare gli alimenti ricchi di grassi saturi. Per riconoscerli facilmente, ricorda una cosa: i grassi saturi sono solidi a temperatura ambiente. Ecco alcuni esempi: tutto ciò che è fritto, salse, burro, lardo, tutti i salumi, formaggi, carni grasse… Ad esempio, è meglio usare un olio vegetale (oliva, noce, colza…) anziché burro. Alcuni alimenti contengono anche grassi saturi in modo “nascosto”: cioccolato, biscotti salati, brioches, gelati…
Sappi anche che non c’è nessun alimento proibito, tutto dipende dalla quantità. I pasti possono essere equilibrati durante la settimana: una cena di festa è possibile! Infine, l’attività fisica regolare contribuisce anche ad abbassare il livello di colesterolo. Si consiglia di camminare almeno 30 minuti al giorno.
Fonte: Futura-Sciences.
Foto da DepositPhotos.