Carbonara per i vegani, la ricetta: gli ingredienti e come si prepara
Giovedì 6 aprile 2023 è il Carbonara Day. Ma anche i vegani possono prepararsi un piatto di questa specialità italiana? Sì, ecco la ricetta.
Giovedì 6 aprile 2023 è il Carbonara Day. Sì, il giorno dedicato al piatto italiano amato da molti, ma per i vegani può essere difficile prepararla senza utilizzare carne o uova. Fortunatamente, esistono diverse alternative vegane che possono essere utilizzate per creare una deliziosa versione di questo piatto senza ingredienti di origine animale.

Sei su Telegram? Segui le notizie di SaluteLab.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!
Ingredienti per la carbonara vegana
- 1 confezione di spaghetti (o pasta senza uova)
- 1 tazza di latte di soia non zuccherato
- 1 tazza di acqua di cottura della pasta
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla tritata
- 3 spicchi di aglio tritati
- 1 tazza di piselli freschi o surgelati
- 1 tazza di pancetta vegana
- Sale e pepe a piacere
- Formaggio vegano grattugiato (opzionale)
Preparazione
- In una padella, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati. Cuocere fino a quando la cipolla diventa trasparente.
- Aggiungere la pancetta vegana alla padella e cuocere per alcuni minuti fino a quando diventa croccante.
- Aggiungere i piselli alla padella e cuocere per alcuni minuti fino a quando diventano morbidi.
- In una pentola separata, cuocere la pasta fino a quando è al dente. Conservare una tazza di acqua di cottura della pasta.
- Aggiungere il latte di soia alla padella con gli altri ingredienti e mescolare bene.
- Aggiungere la tazza di acqua di cottura della pasta alla padella e mescolare bene.
- Scolare la pasta e aggiungerla direttamente alla padella con il condimento. Mescolare bene.
- Aggiungere il formaggio vegano grattugiato (se desiderato) e mescolare bene.
- Servire caldo e gustare la tua carbonara vegana!
In conclusione, preparare una carbonara vegana è facile e delizioso. Utilizzando ingredienti come il latte di soia, la pancetta vegana e i piselli, puoi creare una versione vegana di questo piatto italiano senza sacrificare il sapore o la texture. Siamo sicuri che sarà un successo tra i tuoi amici e familiari vegani e non.
Leggi anche: Pasta alla Paolina: la ricetta e le origini di questo famoso piatto siciliano