Bavarese alle ciliegie: la ricetta perfetta per l’estate

La bavarese alla ciliegia è un dessert raffinato e delizioso, perfetto per concludere una cena estiva o per festeggiare un’occasione speciale.

Questo dolce al cucchiaio, originario della cucina francese, combina la freschezza delle ciliegie con la cremosità della bavarese, creando un’esperienza gustativa indimenticabile.

Ingredienti

  • Per la purea di ciliegie:
    • 500 g di ciliegie fresche (denocciolate)
    • 100 g di zucchero
    • Succo di 1/2 limone
  • Per la crema bavarese:
    • 4 tuorli d’uovo
    • 120 g di zucchero
    • 250 ml di latte intero
    • 10 g di gelatina in fogli
    • 250 ml di panna fresca da montare
    • 1 bacca di vaniglia
  • Per decorare:
    • Ciliegie fresche
    • Foglie di menta

Procedimento

  1. Preparazione della purea di ciliegie:
    • In un pentolino, cuoci le ciliegie denocciolate con lo zucchero e il succo di limone a fuoco medio per circa 10 minuti, finché le ciliegie non si saranno ammorbidite.
    • Frulla il composto fino a ottenere una purea liscia. Passa la purea attraverso un colino per eliminare eventuali residui di bucce.
    • Lascia raffreddare.
  2. Preparazione della crema bavarese:
    • Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
    • In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • In un pentolino, scalda il latte con la bacca di vaniglia (tagliata a metà e con i semi raschiati) fino a sfiorare il bollore.
    • Versa il latte caldo a filo sul composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente.
    • Riporta il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando, fino a quando la crema non si addensa leggermente (non deve bollire).
    • Togli dal fuoco e aggiungi i fogli di gelatina strizzati, mescolando fino a scioglierli completamente.
    • Lascia raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi una pellicina.
  3. Completamento del dessert:
    • Monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza morbida.
    • Incorpora delicatamente la purea di ciliegie raffreddata nella crema bavarese.
    • Aggiungi la panna montata al composto, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza.
    • Versa il composto in stampi monoporzione (o in uno stampo grande) e lascia rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
  4. Decorazione e servizio:
    • Sforma le bavaresi sui piatti da dessert.
    • Decora con ciliegie fresche e foglie di menta.
    • Servi freddo.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 280 kcal
  • Proteine: 5 g
  • Grassi: 18 g
  • Carboidrati: 24 g
  • Zuccheri: 23 g
  • Fibre: 2 g

Questo dessert sarà sicuramente un successo, deliziando i tuoi ospiti con la sua freschezza e cremosità.

Leggi anche: Pici alle briciole: la ricetta povera che conquista il palato

Articoli correlati