Acari in casa: scopri dove si nascondono e come eliminarli
Gli acari sono fastidiosi aracnidi che si insediano spesso nelle nostre case. Scopriamo insieme dove si nascondono e come eliminarli.
Gli acari in casa possono essere fastidiosi e creare allergie, soprattutto se si tratta di acari della polvere. Tuttavia, con un po’ di conoscenza e di attenzione, è possibile eliminare questi insetti fastidiosi e vivere in un ambiente pulito e sano.

LEGGI ANCHE: Latte di mandorla fatto in casa senza zucchero: una gustosa alternativa a colazione
Dove si nascondono gli acari in casa?
Gli acari sono piccoli insetti – per la precisione, bisognerebbe utilizzare l’espressione “sottoclasse di aracnidi” – che si nutrono di polvere, peli di animali e resti organici. Per questo motivo, si possono trovare in quasi tutte le parti della casa. Tuttavia, ci sono alcune zone in cui gli acari sono particolarmente attivi e che vanno controllate regolarmente.
Materassi e cuscini
Gli acari della polvere si nutrono di pelle morta e si riproducono in luoghi caldi e umidi. I materassi e i cuscini sono il loro ambiente ideale, poiché offrono entrambe queste condizioni. Per eliminare gli acari dai materassi e dai cuscini, è importante utilizzare delle coperture antiacaro e lavare lenzuola e federe ad alta temperatura.
Sei su Telegram? Segui le notizie di SaluteLab.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!

Tappeti e moquette
Anche i tappeti e la moquette possono essere un rifugio per gli acari in casa. Per prevenire la formazione di colonie, è importante pulire regolarmente, preferibilmente con un aspirapolvere dotato di filtro HEPA. Inoltre, si consiglia di evitare l’utilizzo di tappeti e moquette nelle stanze da letto.
Tessuti e peluche
Gli acari della polvere si annidano anche nei tessuti e nei peluche. Per eliminali, è possibile lavarli a temperature elevate o metterli in freezer per almeno 24 ore.
Come eliminare gli acari in casa
Oltre a prendere le precauzioni sopra indicate, esistono alcuni rimedi naturali e prodotti specifici per eliminare gli acari in casa. Tra questi è possibile includere l’acido borico, che va sparso sulle superfici interessate dall’infestazione e lasciato agire per qualche ora. Il suo impiego risulta utile anche a scopo preventivo.
Un doveroso cenno va dedicato anche agli oli essenziali, in particolare al tea tree oil. Ottimo contro gli acari è pure l’olio di Neem. Basta aggiungerne qualche goccia all’acqua, mettere tutto in uno spruzzino e vaporizzare sui materassi e sui cuscini.
Un altro rimedio molto apprezzato contro gli acari della polvere è il bicarbonato, versatilissimo in generale in casa. Basta spargerlo nelle zone interessate dal problema ed eliminarlo con l’aspirapolvere.
LEGGI ANCHE: Il nostro cane può mangiare il gelato: cosa è meglio sapere