Per la prima volta al mondo, un neonato affetto da una grave malattia genetica metabolica ha ricevuto una terapia genica personalizzata basata sulla tecnologia CRISPR.…
Nel panorama sempre più dinamico della cardiostimolazione, un recente approfondimento pubblicato sull’European Heart Journal Supplements accende i riflettori sulle potenzialità dei pacemaker senza fili, i…
Studi recenti aprono nuove prospettive sull'uso della vitamina D come possibile supporto terapeutico nei pazienti con malattia di Parkinson.
Un team di ricercatori dell’Università di Nottingham, in collaborazione con medici del Nottingham University Hospitals NHS Trust, ha sviluppato un metodo ultrarapido per la diagnosi…
Uno studio recente pubblicato sulla rivista Science ha svelato il meccanismo che permette al cervello di imparare, rivelando che durante l’apprendimento ogni neurone nel cervello…
Ti è mai capitato di rompere un uovo e trovare non uno, ma due tuorli? Un evento raro e affascinante, che lascia sempre un sorriso…
Un estratto ricavato dagli scarti delle arance rosse siciliane potrebbe rappresentare un alleato nella lotta contro l’encefalopatia epatica minima (MHE), una patologia neurologica associata all’insufficienza…
Un importante passo avanti nel trattamento della nevralgia trigeminale classica arriva dai laboratori e dalle sale operatorie dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli. Un team di neurochirurghi…
Un trattamento sperimentale a base di cellule CARCIK, sviluppato dalla Fondazione Tettamanti in collaborazione con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ha dimostrato risultati promettenti…
Con l’arrivo dell’equinozio di primavera, la natura si risveglia dal suo sonno invernale, regalandoci giornate più lunghe e temperate. È una stagione di rinascita, segnata…
Circa una persona su tre è a rischio di malattie renali. Occorre pertanto identificare e gestire eventuali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie renali.
Il progetto Interceptor ha evidenziato come l'uso combinato di biomarcatori possa identificare i pazienti a rischio di sviluppare demenza, permettendo un trattamento precoce ed efficace.
I trapianti di organi rappresentano una delle più grandi conquiste della medicina moderna, offrendo una seconda possibilità di vita a milioni di persone in tutto…
C'è grande preoccupazione, a livello mondiale, per il diffondersi del virus Hmpv che sta riportando la mente ai tempi del Covid19.
Le uova hanno innumerevoli benefici, sono tra gli alimenti che stimolano il cervello e possono aiutare a proteggere le capacità cognitive in età avanzata.
Un team di ricercatori della Washington State University ha scoperto l’esistenza di batteri “succia-sangue”, attratti dai nutrienti presenti nel siero, la parte liquida del sangue.…
La durata di conservazione delle uova: linee guida per garantire freschezza e sicurezza alimentare in cucina.
Scopriamo il valore nutrizionale delle uova, come cucinarle per massimizzare l'apporto proteico e sfatiamo alcuni miti sul loro consumo.
Il glioblastoma è uno dei tumori più aggressivi e difficili da trattare. La ricerca scientifica sta esplorando le potenzialità dell'immunoterapia per offrire nuove speranze ai pazienti.
Un uovo al giorno protegge la salute cardiovascolare? Uno studio svela i benefici delle uova contro le cardiopatie.
Questo piatto è perfetto per chi desidera un pasto rapido ma ricco di sapore. Le uova, abbinate alla freschezza delle zucchine e alla sapidità del…
Su TikTok beaty influencer e creator dispensano consigli sulla Cortisol Face. Cerchiamo di capire di cosa si tratta.
Le uova hanno proprietà benefiche che spesso non conosciamo. Ecco i 6 principali effetti positivi sulla salute.
Per molto tempo le uova sono state “demonizzate” da chi sostiene che mangiarle fa aumentare il colesterolo.
C'è una nuova variante di Covid-19 che sta mettendo in allerta virologi ed epidemiologi di tutto il mondo.
Il Ministero della Salute ha ordinato il ritiro di diversi lotti di uova a scopo cautelativo per il rischio di contaminazione da salmonella. Si tratta…
L'ONU lancia un allarme per l'aumento di casi di influenza aviaria in Asia-Pacifico, sottolineando la necessità di una risposta rapida e coordinata per prevenire una pandemia.
A Muzaffarnagar, in India, un ventenne di nome Mujahid è andato a letto come uomo ma si è svegliato come donna.
Le uova hanno avuto una cattiva reputazione per diversi anni. Mangiarne troppo aumenterebbe i livelli di colesterolo, ma cosa succede realmente?
Le Uova alla Monachina sono una prelibatezza della tradizione culinaria italiana, tipica della Campania. Scopri la ricetta.