Un nuovo studio dimostra che la caffeina, presente in particolare nel caffè e nel tè, potrebbe svolgere un ruolo nella lotta all’obesità.
Uno studio condotto dall'Università della Calabria ha rivelato un legame tra l'obesità e un aumento del rischio di sviluppare certi tipi di cancro.
Scopri il legame intricato tra la qualità del sonno e l'obesità in questo approfondito post. Esploriamo come dormire poco e male possa influenzare il peso corporeo e quali misure preventive si possono adottare per mantenere un sonno salutare.
Uno studio recente ha dimostrato che un farmaco utilizzato per il diabete può aiutare i pazienti obesi a perdere peso. Come funziona.
Un recente studio ha dimostrato se il coronavirus può infettare il tessuto adiposo, i rischi e quali sono le ipotesi a sostegno.
L'obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo. Ecco tipi, rischi e rimedi.
Uno studio ha scoperto che le probabilità di morte per cancro alla prostata sono associate all'obesità. I dettagli.
Un rapporto diretto tra il Covid-19 e l'obesità tale da causare un indice di mortalità più elevato e un decorso più grave. L'ipotesi di uno studio.
Il M5S si sta attivando affinché nelle scuole italiane sia promossa la dieta mediterranea per contrastare l'obesità sempre più crescente tra i giovani.
Gli smartphone sono parte integrante della nostra vita. I giovani sono i maggiori utenti e questa pratica non è priva di rischi per la salute.
Uno studio ha dimostrato che mangiare più riso può aiutare a ridurre il peso. Ecco i dettagli.
I ricercatori hanno affermato che fare sesso in inverno può aiutare a proteggere i bambini dai disturbi metabolici dopo la loro nascita.
In un report di oltre 100 pagine, Foodwatch critica la politica di marketing e lobbismo di Coca-Cola.
Gli scienziati hanno rivelato la struttura tridimensionale della proteina della longevità che può aiutare a sviluppare terapie per il trattamento del diabete, dell'obesità e di alcuni tumori.
Un team di ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore avrebbe sviluppato un dispositivo che potrà ridurre il grasso corporeo del 30% in meno di un mese senza dover praticare sport.
Obesità (forse) battuta. Scienziati svizzeri hanno scoperto i meccanismi che regolano la resistenza all'insulina. Una proteina alla base dell’accumulo eccessivo di grasso.
Lo rivela uno studio americano.
A lanciare l'allarme è la Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva, la SIGE.
La solitudine è uno dei fattori di rischio della morte precoce. Lo sostiene uno studio statunitense. Ecco i dettagli della ricerca.
Bambini bevono slushy drinks e finiscono in ospedale: i pericoli per la salute nascosti dietro queste bevande ghiacciate.
L’ipertensione arteriosa, comunemente nota come pressione alta, è una condizione cronica caratterizzata da un’elevata pressione del sangue nelle arterie. Si tratta di uno dei principali…
Conoscere le differenze tra arresto cardiaco e attacco di cuore può fare la differenza tra la vita e la morte. Ecco cosa devi sapere per agire tempestivamente in caso di emergenza.
Un buon sonno è uno degli aspetti fondamentali per mantenere una buona salute e migliorare la qualità della vita. Sebbene spesso venga trascurato, il sonno…
La dieta mediterranea è un modello alimentare tradizionale che si è sviluppato nei paesi del Mediterraneo, come Italia, Grecia, Spagna e altre nazioni costiere. La…
La pizza è uno dei piatti italiani più conosciuti e amati in tutto il mondo, simbolo di convivialità e tradizione. Chi soffre di diabete può mangiarla? Cerchiamo di capirlo insieme.
L’intervento di un medico è da prendere in considerazione quando la difficoltà respiratoria propria della dispnea aumenta nel tempo, quando il respiro si fa affannoso (almeno 40 respiri in un minuto), quando si è costretti – soprattutto se bambini o anziani – a sedersi per respirare o se si è in presenza di problemi di natura cardiaca.
Scoperto un batterio che scompone le sostanze chimiche presenti nelle padelle e negli indumenti. Ecco di cosa si tratta.
Infertilità femminile, le principali cause, la diagnosi e il trattamento di un problema complesso. Ecco cosa devi sapere.
Le emorroidi sono dilatazioni anomale delle vene presenti nel canale anale e nella zona rettale inferiore. Esse possono essere classificate in interne (se si trovano…
E’ finita in ospedale il 4 febbraio scorso per una pancreatite acuta Luciana Littizzetto, conduttrice, comica e ospite fissa del programma “Che tempo che fa”…