Smettere di fumare può essere davvero complicato. Il tabagismo, infatti, è una dipendenza a tutti gli effetti. Dire stop alle sigarette, però, ha innumerevoli effetti…
Il Mese senza Tabacco è l'occasione ideale per smettere di fumare e iniziare un percorso di benessere.
Smettere di fumare può influire sul metabolismo e portare ad un aumento di peso. Scopri come mantenere il peso forma con una dieta equilibrata e l'attività fisica.
Scopri perché l'alcol fa venire voglia di fumare e come superare questa dipendenza incrociata. Consigli e strategie per smettere di fumare e bere.
In una città italiana non sarà più possibile fumare all'aperto in presenza di un determinato requisito. Scopri quale.
Leggi ora il nostro articolo e scopri i migliori trucchi per smettere di fumare e tornare in salute.
La casa è il luogo in cui ci si rifugia dopo una lunga giornata di lavoro, uno spazio che ognuno desidera rendere accogliente e piacevole.…
Scopri i metodi più efficaci per smettere di fumare e migliorare la tua salute. Esistono molte opzioni per riuscirci.
Esiste un'età "ideale" per smettere di fumare? Un team di scienziati inglesi, americani e malesi si è posto la domanda e ha pubblicato la risposta su Jama Network il 24 ottobre scorso.
In Italia fumano quasi 12 milioni di persone. In crescita le donne. Ecco come provare a smettere di fumare.
Smettere di fumare comporta un’innumerevole serie di benefici, anche a pochi giorni dall’abbandono della sigaretta. Quali? Scoprilo!
Nonostante siano consapevoli di mettere in pericolo la propria salute, molti fumatori non riescono ugualmente a smettere. Ecco perché.
Cerchi un metodo per smettere di fumare? Conosci il modo mindfulness per combattere la dipendenza del fumo?
Grazie a terapia mirata, approccio farmacologico e coaching, smettere di fumare può diventare un obiettivo raggiungibile.
Fumare erba, dati scientifici alla mano, aumenta le complicanze in caso di Coronavirus. Il rischio aumenta anche se si fuma poco. Scopriamo come mai.
mettere di fumare è possibile? Con il giusto impegno sì! Scopriamo i rimedi più utili al proposito.
Gli uomini che hanno fumato cannabis regolarmente per 10 anni o più hanno un rischio maggiore di sviluppare un cancro ai testicoli. Lo dice uno studio.
Un nuovo studio dell'Università di Bristol (Inghilterra) ha evidenziato le conseguenze dell'eccessivo fumo sull'invecchiamento della pelle del viso.
Un nuovo studio della Thomas Jefferson University (Stati Uniti) si rivolge ai pazienti con tumore alla testa e al collo con un messaggio molto semplice: è importante smettere di fumare.
Se sei un fumatore, la tua salute cardiovascolare non è condannata per sempre. Lo rivela un ampio studio pubblicato il 20 agosto scorso sul Journal…
Il fumo, si sa, fa malissimo alla salute. Lo sanno pure i fumatori che, però, se vogliono smettere, devono fare ricorso a una grande forza di volontà. Ecco un metodo che potrebbe risultare utile.
Da settembre la selezione per aggiudicarsi i primi 100 LifeBox
Lo ha scoperto uno studio statunitense che avverte: "Non fumare cannabis almeno sei prima di provare a concepire".
Uno studio condotto dagli scienziati dell'Università di Bergen in Norvegia ha rilevato che l'uso regolare di spray detergenti può avere lo stesso impatto sulla salute di un pacco di sigarette fumato al giorno.
Il filetto al pepe verde è un piatto raffinato e saporito che ha origine nella cucina francese, ma è molto apprezzato anche in Italia e…
Nel novembre scorso era sparito dalle scene rimandando il suo tour per problemi di salute non specificati. Adesso il cantante romagnolo Samuele Bersani, che è…
È di qualche giorno fa la notizia di due 13enni di Ferrara che hanno accusato un malore e sono finite in ospedale dopo aver assunto…
Circa una persona su tre è a rischio di malattie renali. Occorre pertanto identificare e gestire eventuali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie renali.
E’ finita in ospedale il 4 febbraio scorso per una pancreatite acuta Luciana Littizzetto, conduttrice, comica e ospite fissa del programma “Che tempo che fa”…
L’infarto miocardico è una delle patologie più temute, spesso improvvisa e fatale. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il rischio può essere identificato e ridotto…