Scopri i segni, i sintomi e i fattori di rischio del cancro alla cistifellea.
Scopri i segni e i sintomi più comuni del cancro alla cistifellea. Leggi per conoscere le precauzioni, la diagnosi precoce e le opzioni di trattamento.
Leggi ora il nostro articolo e scopri cosa mangiare per prevenire i calcoli alla cistifellea.
Prima un tumore è diagnosticato, maggiore è la possibilità di sopravvivenza. Il cancro della cistifellea non fa eccezione.
Dei veri e propri 'sassi' possono formarsi all'interno della cistifellea: sono i calcoli. Quali sono le cause e il trattamento.
Fabrizio Bracconeri, ospite di Caterina Balivo a “La volta buona”, ha condiviso la sua esperienza personale legata alla perdita di peso, raccontando di aver perso…
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria dell’area mediterranea. È una specie perenne, sempreverde, con foglie aghiformi e…
E’ finita in ospedale il 4 febbraio scorso per una pancreatite acuta Luciana Littizzetto, conduttrice, comica e ospite fissa del programma “Che tempo che fa”…
Il cancro del colon-retto colpisce sempre più giovani. Comprendere cause, sintomi e prevenzione è fondamentale per una diagnosi tempestiva.
Il cancro delle vie biliari, secondo recenti studi statistici, è in aumento. Conosciamo meglio i campanelli d'allarme.
Scopri le cause, i sintomi e le strategie di gestione dei calcoli urinari, e come prevenire le recidive con stili di vita sani e dieta adeguata.
"Quando l'intervento chirurgico alla cistifellea va storto". Così si potrebbe riassumere la terribile esperienza di una donna di 33 anni. Mentre era in sala operatoria, si è svegliata improvvisamente, paralizzata.
La storia di Kelsey, una donna che combatte per la sua vita a causa di uno shock tossico causato da un assorbente interno dimenticato.
Scopri i segnali d'allarme e l'importanza della diagnosi precoce per il cancro alla vescica. Leggi l'articolo per saperne di più.
Scopri cosa è il fentanyl e perché rappresenta un grave pericolo per la salute: gli effetti, l'abuso e i rischi associati a questa potente sostanza oppiacea.
Scopri cosa fare se soffri di calcoli biliari attraverso consigli utili. Impara come gestire i sintomi, modificare l'alimentazione e quando ricorrere all'assistenza medica.
Il gel usato per le ecografie ha effetti collaterali? Scoprilo ora con il nostro articolo.
Le feci sono la materia solida e semisolida che viene espulsa dal tratto digerente. Cosa fare quando sono dure?
Leggi ora il nostro articolo dedicato ai benefici dei kiwi e ai casi in cui sono controindicati.
Hai spesso il desiderio di grattarti, senti quella sensazione di prurito a cui non sai resistere. Cosa sta succedendo al tuo corpo? Le possibili cause.
Ti sei accorto di avere del sangue nelle urine e vuoi comprenderne le ragioni, dopo tutto l'ematuria deve essere sempre valutata con molta attenzione.
I calcoli biliari si formano nella vescica. Sono piccoli cristalli costituiti principalmente da colesterolo che possono ostruire i dotti biliari.
I mal di pancia sono spesso benigni. A volte, però, possono essere un segno di qualcosa di più serio. Quando andare da un medico?
“Tutto bene! Grazie di cuore per tutti i bellissimi messaggi”. Sullo sfondo il tunnel della risonanza magnetica, in primo piano le dita in segno di…
Il colore delle feci può essere un importante indicatore dello stato di salute. Quali sono le situazioni in cui è il caso di preoccuparsi? Per…
L'ittero non è una malattia di per sé ma un sintomo di molte patologie che colpiscono principalmente il fegato o la cistifellea.
Sono trascorsi cinque mesi da quando Fedez, il popolare rapper, si è sottoposto a un intervento chirurgico dopo la diagnosi di un raro cancro al…
Generalmente le feci sono di colore marrone, ma a volte possono apparire gialle. Quali sono le cause di questo fenomeno?
La sensazione di amaro in bocca può portare molto fastidio. Esistono dei rimedi contro la bocca amara? Vi spieghiamo quali.
I calcoli biliari possono essere prevenuti seguendo un'alimentazione sana e mangiando certi tipi di alimenti. Ecco quali.