L’attore statunitense Val Kilmer, 65 anni, è morto per le conseguenze di una polmonite. La figlia Mercedes ha confermato che la causa del decesso è…
Un vaccino a RNA neoantigenici promette di ridurre le recidive del Cancro del pancreas. I primi risultati positivi giungono da un trial di fase I condotto al Memorial Sloan Kettering.
Il supporto psicologico in oncologia assume un ruolo decisivo. Dati recenti evidenziano come ansia e depressione influenzino la sopravvivenza dei pazienti. A Milano nasce "In buona salute", la prima piattaforma online dedicata a questo ambito.
La cantante Francesca Alotta ha recentemente condiviso la sua personale esperienza con il cancro, rivelando di aver affrontato due diagnosi devastanti e di essere ancora…
La ricerca scientifica contro il cancro non si ferma mai per dare speranza e possibilità di guarigione e sopravvivenza a milioni di persone nel mondo.…
La ricerca scientifica rappresenta il pilastro fondamentale nella lotta contro il cancro. Grazie a studi continui e innovazioni tecnologiche, ogni anno si compiono passi avanti…
Un nuovo rapporto dell'American Cancer Society rivela un incremento preoccupante dei casi di cancro nelle donne sotto i 50 anni.
Una nuova ricerca svela come il patrimonio genetico influenzi la risposta immunitaria contro il cancro al polmone nei fumatori, aprendo nuove prospettive per la prevenzione e la cura.
Molti studi si stanno concentrando su alcune abitudini quotidiane utili a prevenire lo sviluppo della malattia: tra queste rientra l'attività fisica regolare.
Il cancro dell'ano, sebbene raro, richiede attenzione ai sintomi precoci per una diagnosi tempestiva e un trattamento efficace.
Il cancro del colon-retto colpisce sempre più giovani. Comprendere cause, sintomi e prevenzione è fondamentale per una diagnosi tempestiva.
Marije, giovane mamma, condivide la sua esperienza con il cancro al seno e offre consigli su prevenzione, supporto e accettazione della malattia.
Ricercatori di Stanford hanno sviluppato una nuova tecnica che potrebbe rivoluzionare le terapie antitumorali: "ingannando" le cellule tumorali e inducendole all'autodistruzione.
James Van Der Beek rivela la sua diagnosi di cancro al colon-retto e parla del supporto della sua famiglia e del suo desiderio di sensibilizzare l'opinione pubblica.
Ricerche condotte dagli esperti di nutrizione dell’Università di Vienna sottolineano quanto il consumo eccessivo di sale possa nuocere alla salute e aumentare il rischio di…
Uno studio rivela che l'eccesso di sale aumenta il rischio di cancro gastrico. Scopri come limitare il consumo di sale.
A molte persone piace bere alcolici. L’alcol induce euforia, rilassamento e disinibizione. Ma gli esperti e studi recenti avvertono che nessuna quantità di alcol è…
In tutto il mondo prosegue senza sosta la ricerca scientifica per offrire nuove possibilità di cura contro il cancro. Le neoplasie, purtroppo, sebbene più curabili…
Cancro negli anziani: ecco i tipi più comuni e i segnali d'allarme, da non sottovalutare, secondo gli studi più recenti.
Scopri come prevenire e riconoscere i primi segni del cancro dell'ovaio, agendo sui fattori di rischio e conoscendo l'importanza della diagnosi precoce.
Il cancro delle vie biliari, secondo recenti studi statistici, è in aumento. Conosciamo meglio i campanelli d'allarme.
Il cancro alla lingua: sintomi, cause, diagnosi e trattamento. Scopri come riconoscere i segnali di questa malattia e l'importanza di una diagnosi precoce
Diagnosi e trattamento del cancro ai testicoli: ecografia, analisi del sangue, biopsia, chemioterapia e radioterapia per curare e prevenire la diffusione della malattia.
Il cancro al pancreas è spesso asintomatico nelle fasi iniziali. Impara a riconoscere i segnali d'allarme per una diagnosi precoce e maggiori possibilità di cura.
Un vaccino innovativo a mRna per il cancro ai polmoni è in fase di test in sette paesi, promettendo nuove speranze per i pazienti.
Il cancro della faringe è un tumore delle vie aerodigestive superiori. Scopri cause, sintomi, fattori di rischio e l'importanza di una diagnosi precoce.
Per la prima volta al mondo, l'ospedale San Gerardo di Monza ha dimostrato la fattibilità di una nuova tecnica di radiochirurgia ultra-selettiva per il tumore alla prostata.
Cos'è la chemioterapia preventiva? Scopri come funziona, a cosa serve e le differenze con la chemioterapia tradizionale.
Scopri i sintomi del cancro, come riconoscere una massa sospetta e l'importanza della diagnosi precoce e degli esami di screening per proteggere la tua salute.
Scopri cause, sintomi, diagnosi e trattamenti del tumore del testicolo, una patologia complessa ma spesso curabile se diagnosticata precocemente.