Christina Lackmann, ricercatrice e studentessa di scienze biomediche di 32 anni, è deceduta nel suo appartamento di Melbourne nell’aprile 2021 a causa di un’overdose da…
Estratta da caffè, tè, cola e mate, la caffeina è presente in numerose bevande di largo consumo. I suoi effetti stimolanti non sono trascurabili e…
Scopri con precisione quanta caffeina si nasconde in una tazza di caffè e come questa influisce sul tuo corpo.
Il primo caffè che bevi dopo esserti svegliato è davvero efficace? I risultati di un nuovo studio potrebbero deluderti.
Gusto amaro autentico del caffè dall'aroma tradizionale senza le controindicazioni della caffeina.
Scopri se il caffè decaffeinato fa bene o male alla salute.
Leggi ora il nostro articolo e scopri se è vero che il caffè decaffeinato contiene davvero caffeina.
Il caffè lungo o corto? Chi vincerà la sfida della caffeina? Scopriamo insieme i segreti del consumo del caffè per una carica di energia tutto il giorno.
La tragica storia di un atleta di 29 anni, morto per una overdose involontaria di caffeina.
Scopri finalmente quanta caffeina contiene il caffè decaffeinato. Leggi il nostro articolo: mistero svelato!
È noto che la caffeina può renderci più svegli e vigili e ha anche alcuni benefici per la salute ma bisogna consumarla con moderazione.
Un giovane di 22 anni è stato trovato morto dai genitori dopo avere consumato un frullato di proteine con un cucchiaio di polvere di caffeina.
È difficile resistere al caffè, al tè e ad altre bevande che contengono la caffeina. Ecco però i benefici della salute se non si assumesse.
Mal di testa, nausea, stanchezza… I sintomi della sbronza sono ben noti. Ma perché accadono e soprattutto: si possono prevenire?
Fabrizio Bracconeri, ospite di Caterina Balivo a “La volta buona”, ha condiviso la sua esperienza personale legata alla perdita di peso, raccontando di aver perso…
L’udito è un senso prezioso, che ci permette di comunicare, di emozionarci con la musica, di orientarci nello spazio e di vivere appieno le relazioni…
Scopri l’impatto del caffè sul tuo colesterolo: cosa dicono davvero gli esperti e come bere responsabilmente.
Dimentica pillole e soluzioni miracolose: il benessere digestivo parte da scelte quotidiane consapevoli.
Il 12 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia, una ricorrenza istituita nel 1992 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica su…
La colite non è solo un disturbo fisico: è un fastidio persistente che si insinua nella vita quotidiana, spesso in silenzio, ma con effetti devastanti…
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, due piccole ghiandole situate sopra i reni. Appartiene alla famiglia dei glucocorticoidi, ed è noto come…
La sudorazione è un processo naturale e necessario per regolare la temperatura corporea, ma quando diventa eccessiva, può trasformarsi in un problema quotidiano difficile da…
Dormire bene non è solo una questione di riposo: è uno dei pilastri fondamentali della salute fisica, mentale ed emotiva. Un sonno di qualità è…
Il tè verde è molto più di una semplice bevanda: è un rituale, una tradizione secolare e un concentrato di proprietà benefiche. Conosciuto per il…
Molte persone si svegliano più stanche di quando sono andate a dormire. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 30% degli italiani soffre…
Il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un rito quotidiano, un momento di pausa, un’occasione di incontro. Originario dell’Africa orientale, il caffè…
Il sonno non è solo un momento di pausa, ma una funzione vitale per il corpo e la mente. Durante il riposo notturno, l’organismo svolge…
“Stavo per andare in onda, avevo appena finito il trucco quando mi sono sentita mancare e ho cominciato a vomitare. Mi girava tutto e non…
La somniloquia, ovvero il parlare nel sonno, è un fenomeno comune, ma in alcuni casi può indicare problemi di salute. Scopriamo le cause e quando preoccuparsi.
Perché fa bene dormire durante il giorno? La pennichella, o siesta, è una abitudine salutare. Cerchiamo di capire perché.