Mangia solo carne, burro e formaggio e le sue mani diventano gialle: l’incredibile storia di un uomo
Le abitudini alimentari dell'uomo hanno avuto pesanti conseguenze sulla sua salute, basti pensare che il colesterolo totale nel sangue superava i 1.000 milligrammi per decilitro (mg/dl), un valore cinque volte più alto del normale (il valore di riferimento massimo è 200mg/dl).
Tutti noi sappiamo quanto sia importante seguire una dieta sana ed equilibrata. Ma non sempre facciamo quanto è meglio per la nostra salute. Lo sa bene un uomo statunitense che un giorno si è accorto di avere le mani, e non soltanto, di un colore giallo sospetto. Ecco la sua incredibile vicenda.
La dieta seguita per otto mesi
La storia viene riportata da Corriere Salute. L’uomo in questione, per otto mesi, ha mangiato soltanto carne, stecche di burro e formaggio. Un regime alimentare discutibile che però lo faceva sentire, come ha raccontato, più energico, con maggior lucidità mentale e che lo aveva aiutato a perdere peso.
Il momentaneo benessere però, si è trasformato in preoccupazione quando ha iniziato a notare strani accumuli giallastri nelle pieghe dei palmi delle mani, dei piedi e dei gomiti e per questo si è rivolto al Tampa General Hospital dell’Università della Florida per capire che cosa stesse succedendo al suo corpo.
La sua storia è stata raccontata dai medici che hanno pubblicato un report sul caso su Jama Cardiology.
Il colesterolo alle stelle
Le abitudini alimentari dell’uomo hanno avuto pesanti conseguenze sulla sua salute, basti pensare che il colesterolo totale nel sangue superava i 1.000 milligrammi per decilitro (mg/dl), un valore cinque volte più alto del normale (il valore di riferimento massimo è 200mg/dl).
Leggi anche: Mangiare noci la sera: ecco perché fa bene
La diagnosi: xantelasma
I medici hanno diagnosticato lo xantelasma, una condizione piuttosto rara, causata da un eccesso di grasso nel sangue che comporta la fuoriuscita di questi lipidi. In particolare il colesterolo che si deposita sotto pelle trasuda colorando di giallo i tessuti. Queste manifestazioni indicano un’eccessiva concentrazione di grassi nel sangue o altre patologie metaboliche. In genere queste macchie giallastre compaiono sulle palpebre (con una placca molle e giallastra di dimensioni variabili), ma anche sulle pieghe di mani e piedi, su tendini e articolazioni.
All’uomo è stato immediatamente suggerito di interrompere la pericolosa dieta ma per rimuovere i noduli giallognoli sembra sia stato necessario intervenire con la bruciatura con azoto liquido o con il laser.
Come prevenire lo xantelasma
Lo xantelasma rappresenta un campanello d’allarme per problemi metabolici più gravi, come l’ipercolesterolemia e le malattie cardiovascolari.
Seguire una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per prevenire lo xantelasma e mantenere sotto controllo i livelli di lipidi nel sangue. Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre aiuta a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e a favorire il colesterolo buono (HDL), migliorando così la salute cardiovascolare.
Adottare uno stile di vita sano, che includa anche attività fisica regolare, non solo aiuta a prevenire lo xantelasma, ma riduce il rischio di malattie cardiovascolari, migliorando il benessere generale.
La prevenzione inizia a tavola: un’alimentazione equilibrata è il primo passo per una vita più sana e longeva.
Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!
Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui