Perché il calore e l’alcol sono un ‘cocktail’ da evitare?

L’alcol, chiamato anche etanolo o alcol etilico, una volta ingerito nel tubo digerente, passa nel sangue e viene metabolizzato, principalmente nel fegato, dove viene trasformato in acetaldeide.

L’alcol è noto per i suoi vari effetti sul corpo. Promuove il rilascio di dopamina, fornendo una sensazione di benessere e disinibizione (euforia) e può in una seconda fase avere proprietà sedative.

Gli effetti sul sistema nervoso sono facili da vedere, ma complessi meccanismi molecolari che coinvolgono membrane cellulari, neurotrasmettitori, neuropeptidi e canali ionici coinvolti negli scambi cellulari vengono alterati durante l’eccessivo consumo di alcol.

In estate, e in risposta all’elevata temperatura esterna, i processi di regolazione della temperatura corporea provocano vasodilatazione cutanea e aumento della sudorazione, contribuendo alla disidratazione. Questi adattamenti naturali del corpo al calore sono amplificati dagli effetti collaterali che si sviluppano durante l’ingestione pesante di alcol.

Poiché agisce sui recettori coinvolti nei processi di contrazione e rilassamento delle cellule muscolari lisce nei vasi sanguigni, l’alcol ha un effetto vasodilatatore, la cui importanza varia con l’ambiente in cui si trova l’individuo. Maggiore è la temperatura, maggiore è la vasodilatazione.

Questo meccanismo provoca un aumento della temperatura della pelle, manifestato da una sensazione di calore che, accoppiata al sole, può rivelarsi pericolosa. Il rischio è il colpo di sole.

L’alcol aumenta lo stato di disidratazione. Questo fenomeno deriva dalle sue proprietà diuretiche.

Sebbene i meccanismi siano poco conosciuti, l’alcol è un inibitore della vasopressina (ormone antidiuretico prodotto dall’ipotalamo che favorisce il riassorbimento di acqua nei reni e che è coinvolto nella sensazione di sete).

In caso di intossicazione da etile, l’urina è più diluita, più frequente e la quantità di acqua evacuata è maggiore di quella ingerita nella bevanda alcolica. Ciò si traduce in uno stato di disidratazione cumulativo con quello associato alla sudorazione in un ambiente caldo.

Fonte: Futura-Sciences.com.

Articoli correlati