Abbacchio a scottadito: la ricetta classica della cucina romana

L’Abbacchio a scottadito un vero gioiello della cucina romana! Il suo nome curioso deriva dal gesto quasi inevitabile di scottarsi le dita nel tentativo impaziente di assaporare queste deliziose costolette di agnello appena tolte dalla griglia.

È un piatto rustico, semplice ma ricco di sapore, perfetto per celebrare la tradizione pasquale o una grigliata tra amici con un buon bicchiere di vino rosso.

🛒 Ingredienti (per 4 persone):

  • Costolette di agnello (abbacchio) – 12 (circa 800 g)
  • Aglio – 2 spicchi
  • Rosmarino fresco – 2 rametti
  • Succo di limone – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Sale grosso – q.b.
  • Pepe nero macinato fresco – q.b.

👨‍🍳 Procedimento:

  1. Marinatura: In una ciotola capiente, mescola l’olio extravergine con il succo di limone, l’aglio schiacciato e gli aghi di rosmarino tritati. Aggiungi una generosa macinata di pepe.
  2. Prepara l’abbacchio: Disponi le costolette di agnello in un piatto o una pirofila, versa sopra la marinata e massaggia bene la carne. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 1 ora, meglio se 2–3 ore.
  3. Cottura: Porta una griglia (o una padella in ghisa) a temperatura alta. Quando è ben calda, cuoci le costolette per circa 3–4 minuti per lato, finché non risultano ben rosolate e ancora leggermente rosate al centro. Il segreto è proprio nella cottura veloce e a fiamma alta.
  4. Servizio: Sala con un pizzico di sale grosso appena tolte dal fuoco. Servile subito, magari con contorni semplici come carciofi alla romana o patate al forno.

🧮 Valori Nutrizionali (per porzione, circa 200 g di carne):

  • Calorie: ~450 kcal
  • Proteine: 32 g
  • Grassi: 35 g
  • Carboidrati: 1 g
  • Fibre: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Articoli correlati