News

Ha solo 20 anni, pensa sia un semplice mal di testa: Esther finisce in coma per un ictus

Ha solo 20 anni, pensa sia un semplice mal di testa: Esther finisce in coma per un ictus

Un mal di testa improvviso, apparentemente innocuo, ha cambiato per sempre la vita di Esther Littlewood, 20 anni, aspirante poliziotta inglese. Era davanti alla TV…

Doppia remissione dal cancro: la moglie racconta il ‘prodigio’ del tarassaco

Doppia remissione dal cancro: la moglie racconta il ‘prodigio’ del tarassaco

Una coppia americana racconta la storia incredibile di una doppia remissione dal cancro.

“Ero a due ore dalla morte”: così la sepsi ha cambiato la vita di Amani

“Ero a due ore dalla morte”: così la sepsi ha cambiato la vita di Amani

“Mi sono svegliata con un dolore fortissimo alla schiena, come se fosse una distorsione. Pensavo di aver tirato un muscolo… e invece stavo per morire“.Così…

Perché milioni di pazienti potrebbero non aver bisogno dei betabloccanti dopo un infarto

Perché milioni di pazienti potrebbero non aver bisogno dei betabloccanti dopo un infarto

Quante persone stanno assumendo ogni giorno un farmaco che forse non serve? I cardiologi Valentín Fuster e Borja Ibáñez spiegano che sì, è accaduto: uno studio…

Come i batteri stanno battendo gli antibiotici: la scoperta che cambia le cure

Come i batteri stanno battendo gli antibiotici: la scoperta che cambia le cure

Una scoperta potrebbe migliorare l’efficacia degli antibiotici esistenti.

Malattie cardiache, il nuovo nemico invisibile nell’intestino

Malattie cardiache, il nuovo nemico invisibile nell’intestino

Uno studio sudcoreano identifica la responsabilità di specifici batteri intestinali nella progressione delle malattie cardiache.

Studente brillante di 22 anni muore nel sonno: colpa di un integratore legale

Studente brillante di 22 anni muore nel sonno: colpa di un integratore legale

Il dramma di Kaden Goss, studente modello stroncato da una sostanza legale venduta nei negozi di sigarette elettroniche. La madre lancia un appello: “Vietatela prima che tocchi ad altri”.

Voltarsi mentre si cammina: il gesto che può svelare il Parkinson

Voltarsi mentre si cammina: il gesto che può svelare il Parkinson

Un test basato su un movimento quotidiano, come il voltarsi mentre si cammina, potrebbe aiutare a individuare la malattia di Parkinson quasi nove anni prima…

15 batteri che indicano un cuore a rischio: ecco quali sono

15 batteri che indicano un cuore a rischio: ecco quali sono

Un nuovo studio rivela come il microbiota intestinale potrebbe aiutare a prevenire infarti e problemi cardiaci.

Medicina

Prostata ingrossata: i sintomi che non devi ignorare se hai più di 50 anni

Una condizione comune tra gli uomini maturi, spesso sottovalutata ma che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita

Ictus cerebrale: il metodo che può salvarti la vita in 60 secondi

Ictus cerebrale: il metodo che può salvarti la vita in 60 secondi

Ogni minuto conta: ecco i segnali da non sottovalutare e l'importanza della prevenzione dell’ipertensione.

Overdose da farmaci: come riconoscerla e intervenire

Overdose da farmaci: come riconoscerla e intervenire

Può succedere a chiunque, anche in casa: ecco cosa fare in caso di emergenza.

Piedi gonfi, un sintomo da non sottovalutare: ecco quando può indicare un problema grave

Piedi gonfi, un sintomo da non sottovalutare: ecco quando può indicare un problema grave

Capita a molti, soprattutto dopo una lunga camminata o durante le giornate più calde, di ritrovarsi con i piedi gonfi a fine giornata. Un fastidio…

Quando sudare troppo è un problema: tutto sull’iperidrosi

Quando sudare troppo è un problema: tutto sull’iperidrosi

Sudare senza motivo non è sempre normale: potrebbe trattarsi di una condizione medica chiamata iperidrosi, che colpisce la qualità della vita di migliaia di italiani, ma può essere tenuta sotto controllo con i giusti trattamenti.

Influenza e Covid: se hai questi sintomi, indossa la mascherina

Influenza e Covid: se hai questi sintomi, indossa la mascherina

Febbre, tosse e dolori muscolari: chi presenta questi sintomi è invitato a indossare la mascherina per ridurre la diffusione di influenza e Covid.

Cartella clinica: i tuoi diritti come paziente

Cartella clinica: i tuoi diritti come paziente

In Italia il paziente ha diritto ad ottenere copia della propria cartella clinica, senza eccezioni arbitrarie e senza “permessi discrezionali”. È un diritto soggettivo che…

Intervento laser agli occhi: chi può farlo, come funziona e perché conviene

Intervento laser agli occhi: chi può farlo, come funziona e perché conviene

Negli ultimi anni, l’intervento laser occhi è diventato una delle soluzioni più richieste per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. Grazie ai progressi…

Mani sempre gelate? Potrebbe essere questo il motivo

Mani sempre gelate? Potrebbe essere questo il motivo

Ti capita spesso di tremare dal freddo mentre gli altri intorno a te sembrano a proprio agio? Se questa situazione si ripete, in particolare con…

Benessere

Quattro cibi comuni che alzano la glicemia quanto una manciata di dolci

Quattro cibi comuni che alzano la glicemia quanto una manciata di dolci

Non solo zuccheri: anche pane, pasta e frutta tropicale possono alterare la glicemia.

Mandorle e noci: ecco quante mangiarne al giorno

Mandorle e noci: ecco quante mangiarne al giorno

Ricche di grassi buoni e nutrienti, mandorle e noci fanno bene al cuore e all’organismo, ma attenzione alle quantità.

Dopo i 50 anni, tutte le donne dovrebbero fare quotidianamente questo semplice esercizio: ecco perché

Dopo i 50 anni, tutte le donne dovrebbero fare quotidianamente questo semplice esercizio: ecco perché

Durante la menopausa, il corpo della donna affronta una serie di cambiamenti profondi, spesso vissuti con disagio o rassegnazione. Tra questi, uno dei meno visibili…

Yogurt intero o scremato: davvero fa così tanta differenza?

Yogurt intero o scremato: davvero fa così tanta differenza?

In generale, i latticini interi possono offrire vantaggi rispetto a quelli scremati o “light”, a meno che non ci siano ragioni mediche specifiche.

Questo peperoncino può aiutare cuore, occhi e digestione: ecco come usarlo

Questo peperoncino può aiutare cuore, occhi e digestione: ecco come usarlo

Il peperoncino che fa bene al cuore, agli occhi e alla digestione: ecco perché il peperoncino di Cayenna è un alleato della salute

Dormi male? Prova questo semplice gioco mentale per addormentarti in 5 minuti

Dormi male? Prova questo semplice gioco mentale per addormentarti in 5 minuti

Addormentarsi in 5 minuti? Ecco una tecnica mentale semplice ed efficace contro i pensieri che non si fermano.

Kefir, kimchi e kombucha: perché tutti ne parlano?

Kefir, kimchi e kombucha: perché tutti ne parlano?

Cinque alimenti fermentati che aiutano la digestione, riducono l’infiammazione e rafforzano le difese.

7 cibi che aiutano davvero durante la menopausa

7 cibi che aiutano davvero durante la menopausa

Oltre metà della popolazione femminile sperimenterà la menopausa: sapere come affrontarla è fondamentale.

Come rendere il caffè del mattino più sano con 3 semplici ingredienti

Come rendere il caffè del mattino più sano con 3 semplici ingredienti

Aggiungi questo ingrediente al caffè: potrebbe renderlo una delle bevande più sane in assoluto

Di cosa è morto il maestro Giuseppe Vessicchio? Le cause

Di cosa è morto il maestro Giuseppe Vessicchio? Le cause

Il celebre direttore d'orchestra si è spento a Roma per una grave forma di polmonite interstiziale. La famiglia chiede riserbo.

Paracetamolo e ibuprofene: se li prendi spesso, rischi questo effetto

Paracetamolo e ibuprofene: se li prendi spesso, rischi questo effetto

Assumere antidolorifici per troppo tempo può causare l’effetto opposto: mal di testa cronico. A spiegarlo è un esperto dell’Università di Bristol.

Papà malato terminale anticipa il Natale per il figlio neonato

Papà malato terminale anticipa il Natale per il figlio neonato

Papà malato terminale anticipa il Natale per il figlio appena nato: la commovente storia di Dan, Bethan e il piccolo Rex.

Scambia i sintomi per menopausa, ma scopre di avere due tumori al cervello

Scambia i sintomi per menopausa, ma scopre di avere due tumori al cervello

La storia di Elizabeth Murphy, 60 anni, è un monito per tutte le donne: mai sottovalutare ciò che il corpo ci comunica.

Bere 3 bicchieri al giorno può anticipare l’ictus di 10 anni

Bere 3 bicchieri al giorno può anticipare l’ictus di 10 anni

Uno studio di Harvard rivela che chi beve almeno tre drink al giorno ha più probabilità di subire un ictus cerebrale prima dei 65 anni

Alzheimer, i segnali precoci: cosa dice una nuova ricerca

Alzheimer, i segnali precoci: cosa dice una nuova ricerca

Depressione, ansia e stress non sono solo problemi emotivi. Possono anticipare l’arrivo dell’Alzheimer anche di diversi anni

Una proteina nel sangue rivela il pericolo di Alzheimer con 25 anni di anticipo

Una proteina nel sangue rivela il pericolo di Alzheimer con 25 anni di anticipo

Danni al cuore in mezza età possono anticipare il declino cognitivo fino a 25 anni prima: lo rivela un'importante ricerca britannica.

“Pensavo fosse menopausa, era un tumore al cervello”: la storia di Tracy

“Pensavo fosse menopausa, era un tumore al cervello”: la storia di Tracy

Stanca, con forti mal di testa e convinta fosse solo un normale sintomo dell’età. Ma dietro quei segnali si nascondeva un tumore al cervello.

Miocardite nei giovani: i rischi da Covid superano quelli del vaccino Pfizer

Miocardite nei giovani: i rischi da Covid superano quelli del vaccino Pfizer

Covid-19 nei giovani: uno studio su 14 milioni di minori mostra che il vaccino Pfizer ha rischi molto inferiori rispetto al contagio.

Il nuovo approccio della “Filosofia Psicologica” all’Università Popolare degli Studi di Milano

Il nuovo approccio della “Filosofia Psicologica” all’Università Popolare degli Studi di Milano

Un corso universitario esplora il legame tra mente e benessere, puntando su ottimismo, consapevolezza e relazioni d’aiuto Negli ultimi anni, il tema del benessere mentale…

Pensava fosse mal di schiena: era sepsi. La storia di Amani

Pensava fosse mal di schiena: era sepsi. La storia di Amani

Colpita sei volte da sepsi a causa di infezioni urinarie, Amani racconta il suo calvario. “La conosci solo quando ti ha quasi ucciso”. Una malattia subdola, veloce, potenzialmente letale — e ancora poco conosciuta.

Influenza 2025: come capire se è davvero influenza o solo raffreddore

Influenza 2025: come capire se è davvero influenza o solo raffreddore

Con l’arrivo dell’autunno e il calo delle temperature, si registra un netto aumento dei casi influenzali in Italia. Ecco come riconoscere i sintomi e reagire correttamente.

Quando i mini‑reni aprono la strada ai trapianti: ecco come

Quando i mini‑reni aprono la strada ai trapianti: ecco come

Il trapianto combina organoidi umani e reni di maiale per alleggerire le lunghe liste d’attesa per la donazione.

Le frattaglie fanno bene (e costano poco): ecco perché riscoprirle

Le frattaglie fanno bene (e costano poco): ecco perché riscoprirle

In un'epoca in cui la sostenibilità alimentare è al centro del dibattito, una domanda curiosa emerge: e se consumare più carne – o meglio, diversi tipi di carne – fosse parte della soluzione, e non solo del problema?

Igiene orale: 7 errori comuni che fanno più male che bene

Igiene orale: 7 errori comuni che fanno più male che bene

Molti si lavano i denti mattina e sera, come da abitudine. Ma sei sicuro di farlo nel modo giusto? Alcuni errori comuni possono vanificare tutti i tuoi sforzi.

Dolore al ginocchio? Gli esercizi che a casa funzionano davvero

Dolore al ginocchio? Gli esercizi che a casa funzionano davvero

Dolori al ginocchio: anche semplici esercizi a casa possono alleviarli. Ma il contatto umano fa la differenza.

Come evitare il mal di schiena con piccoli gesti quotidiani

Come evitare il mal di schiena con piccoli gesti quotidiani

Il dolore alla schiena è un problema globale, ma esistono strategie quotidiane semplici ed efficaci per ridurre il rischio e migliorare la qualità della vita.

Come capire se la tua vista è peggiorata: i segnali da riconoscere

Come capire se la tua vista è peggiorata: i segnali da riconoscere

La salute visiva è parte essenziale del benessere quotidiano, ma spesso si dimentica che la graduazione degli occhiali non è fissa: può cambiare con il tempo. E riconoscerlo in tempo fa la differenza.

“Pensavo fosse solo stress”: la storia di Catherine e il suo tumore al cervello

“Pensavo fosse solo stress”: la storia di Catherine e il suo tumore al cervello

Colpita da un tumore cerebrale, Catherine Reeve racconta il lungo percorso tra diagnosi tardiva, interventi, riabilitazione e resilienza. Oggi è diventata una voce attiva per migliorare l’assistenza ai pazienti oncologici.

Cancro al pancreas: ecco i 7 sintomi da non ignorare

Cancro al pancreas: ecco i 7 sintomi da non ignorare

Sottovalutato e spesso invisibile: il tumore al pancreas è tra i più aggressivi. Riconoscere i sintomi può fare la differenza.

Lorazepam e alprazolam: quando aiutano davvero contro l’ansia

Lorazepam e alprazolam: quando aiutano davvero contro l’ansia

Quando si affrontano ansia persistente o problemi legati al sonno, il primo passo è spesso quello di rivolgersi al proprio medico di famiglia. Tra le…

Demenza: 7 segnali precoci che spesso vengono ignorati

Demenza: 7 segnali precoci che spesso vengono ignorati

In Italia, come nel resto del mondo, i casi di demenza sono in forte crescita. Capire come riconoscerne i primi sintomi può aiutare a intervenire prima e meglio, migliorando la qualità della vita del paziente e della sua famiglia.

7 campanelli d’allarme che il tuo collo potrebbe lanciarti

7 campanelli d’allarme che il tuo collo potrebbe lanciarti

Un collo spesso potrebbe essere più di una caratteristica fisica: secondo ricerche consolidate, è spesso associato a disturbi cardiovascolari, diabete e apnea notturna.

Pressione alta e colesterolo: l’allarme del cardiologo per chi prende farmaci

Pressione alta e colesterolo: l’allarme del cardiologo per chi prende farmaci

Prevenire è più facile che curare, anche quando si tratta di cuore: bastano piccoli gesti quotidiani per proteggere la propria salute cardiovascolare.

Pensava fosse solo gonfiore: insegnante scopre un tumore ovarico al quarto stadio

Pensava fosse solo gonfiore: insegnante scopre un tumore ovarico al quarto stadio

Per mesi ha creduto fosse solo un po’ di peso in più. Poi la diagnosi choc: tumore ovarico in stadio avanzato. Oggi Sharon è tornata a insegnare e lancia un messaggio a tutte le donne: “Conoscete il vostro corpo, ascoltatelo”.

“Pensavo fosse solo sciatica, invece stavo per morire di sepsi”

“Pensavo fosse solo sciatica, invece stavo per morire di sepsi”

Una 23enne britannica ha rischiato la vita a causa di un’infezione sottovalutata. Ora invita tutti a fidarsi del proprio istinto: “Conoscete il vostro corpo, ascoltatelo”

Il futuro della chemioterapia? Un farmaco mirato che non danneggia i tessuti sani

Il futuro della chemioterapia? Un farmaco mirato che non danneggia i tessuti sani

Un farmaco riprogettato a livello molecolare elimina le cellule tumorali senza danneggiare i tessuti sani.

LDF Medical e Medical Sistem: innovazione e  salute domestica 

LDF Medical e Medical Sistem: innovazione e  salute domestica 

La ricerca scientifica applicata al benessere domestico rappresenta oggi  uno dei campi più dinamici e in evoluzione. In questo contesto, alcune realtà  italiane stanno dimostrando…

Influenza e COVID-19: perché aumentano il rischio di infarto

Influenza e COVID-19: perché aumentano il rischio di infarto

I virus invernali come l’influenza e il COVID‑19 potrebbero aumentare fino a cinque volte il rischio di infarto o ictus nelle settimane successive all’infezione — uno studio pubblicato nel 2025 lo conferma.

“Ridevano dei miei sintomi”: la storia di Tamara e del tumore ignorato per dieci anni

“Ridevano dei miei sintomi”: la storia di Tamara e del tumore ignorato per dieci anni

Per anni, i suoi mal di testa e i problemi di equilibrio sono stati attribuiti alla pillola anticoncezionale o a una carenza di vitamine. Oggi, Tamara Bright, 31 anni, incinta e sopravvissuta a due interventi chirurgici al cervello, invita tutti a non ignorare i segnali del proprio corpo.