Il contorno che non può mancare: i pomodori fritti, la ricetta

I pomodori fritti sono un antipasto delizioso e croccante. Scopri la ricetta.

I pomodori fritti sono un antipasto delizioso e croccante, perfetto per dare il via a un pasto estivo o come sfizioso snack da condividere con amici e familiari.

Questa ricetta semplice e veloce esalta la dolcezza e l’acidità naturale dei pomodori, avvolgendoli in una croccante panatura dorata.

Ingredienti

  • 4 pomodori medi maturi ma sodi
  • 2 uova
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • Basilico fresco (per guarnire, opzionale)

Procedimento

  1. Preparazione dei Pomodori:
    • Lava i pomodori e asciugali bene. Tagliali a fette di circa 1 cm di spessore.
    • Disponi le fette di pomodoro su un foglio di carta assorbente e spolverale leggermente con del sale. Lasciale riposare per circa 10 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Preparazione della Panatura:
    • In tre ciotole separate, prepara gli ingredienti per la panatura: farina, uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, e una miscela di pangrattato e parmigiano grattugiato.
  3. Impanatura dei Pomodori:
    • Passa ogni fetta di pomodoro prima nella farina, assicurandoti di coprirla completamente e di scrollare l’eccesso.
    • Immergi poi nella ciotola con le uova sbattute, coprendo bene ogni fetta.
    • Infine, passa nel pangrattato mescolato con il parmigiano, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
  4. Frittura:
    • Scalda l’olio di semi in una padella profonda a fuoco medio-alto fino a raggiungere la temperatura di circa 180°C.
    • Friggi le fette di pomodoro poche alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Friggile fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato.
    • Scola i pomodori fritti su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  5. Servizio:
    • Disponi i pomodori fritti su un piatto da portata e guarnisci con foglie di basilico fresco, se desideri.
    • Servi caldi, accompagnati da una salsa a piacere, come una maionese all’aglio o una salsa di yogurt e erbe fresche.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 220 kcal
  • Grassi: 14 g
  • Carboidrati: 18 g
  • Proteine: 6 g
  • Fibre: 2 g
  • Sodio: 300 mg

Leggi anche: Ricetta facile e veloce: pasta fredda con verdure grigliate

Articoli correlati