



Danni al cuore in mezza età possono anticipare il declino cognitivo fino a 25 anni prima: lo rivela un'importante ricerca britannica.

Stanca, con forti mal di testa e convinta fosse solo un normale sintomo dell’età. Ma dietro quei segnali si nascondeva un tumore al cervello.

Covid-19 nei giovani: uno studio su 14 milioni di minori mostra che il vaccino Pfizer ha rischi molto inferiori rispetto al contagio.

Un corso universitario esplora il legame tra mente e benessere, puntando su ottimismo, consapevolezza e relazioni d’aiuto Negli ultimi anni, il tema del benessere mentale…

Colpita sei volte da sepsi a causa di infezioni urinarie, Amani racconta il suo calvario. “La conosci solo quando ti ha quasi ucciso”. Una malattia subdola, veloce, potenzialmente letale — e ancora poco conosciuta.

Il trapianto combina organoidi umani e reni di maiale per alleggerire le lunghe liste d’attesa per la donazione.

In un'epoca in cui la sostenibilità alimentare è al centro del dibattito, una domanda curiosa emerge: e se consumare più carne – o meglio, diversi tipi di carne – fosse parte della soluzione, e non solo del problema?

Colpita da un tumore cerebrale, Catherine Reeve racconta il lungo percorso tra diagnosi tardiva, interventi, riabilitazione e resilienza. Oggi è diventata una voce attiva per migliorare l’assistenza ai pazienti oncologici.

Per mesi ha creduto fosse solo un po’ di peso in più. Poi la diagnosi choc: tumore ovarico in stadio avanzato. Oggi Sharon è tornata a insegnare e lancia un messaggio a tutte le donne: “Conoscete il vostro corpo, ascoltatelo”.

Negli ultimi anni, l’intervento laser occhi è diventato una delle soluzioni più richieste per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. Grazie ai progressi…

Ti capita spesso di tremare dal freddo mentre gli altri intorno a te sembrano a proprio agio? Se questa situazione si ripete, in particolare con…

Con l’arrivo dell’autunno e il calo delle temperature, si registra un netto aumento dei casi influenzali in Italia. Ecco come riconoscere i sintomi e reagire correttamente.

Molti si lavano i denti mattina e sera, come da abitudine. Ma sei sicuro di farlo nel modo giusto? Alcuni errori comuni possono vanificare tutti i tuoi sforzi.

Dolori al ginocchio: anche semplici esercizi a casa possono alleviarli. Ma il contatto umano fa la differenza.

Il dolore alla schiena è un problema globale, ma esistono strategie quotidiane semplici ed efficaci per ridurre il rischio e migliorare la qualità della vita.

La salute visiva è parte essenziale del benessere quotidiano, ma spesso si dimentica che la graduazione degli occhiali non è fissa: può cambiare con il tempo. E riconoscerlo in tempo fa la differenza.

Sottovalutato e spesso invisibile: il tumore al pancreas è tra i più aggressivi. Riconoscere i sintomi può fare la differenza.

Quando si affrontano ansia persistente o problemi legati al sonno, il primo passo è spesso quello di rivolgersi al proprio medico di famiglia. Tra le…

In generale, i latticini interi possono offrire vantaggi rispetto a quelli scremati o “light”, a meno che non ci siano ragioni mediche specifiche.

Il peperoncino che fa bene al cuore, agli occhi e alla digestione: ecco perché il peperoncino di Cayenna è un alleato della salute

Addormentarsi in 5 minuti? Ecco una tecnica mentale semplice ed efficace contro i pensieri che non si fermano.

Cinque alimenti fermentati che aiutano la digestione, riducono l’infiammazione e rafforzano le difese.

Oltre metà della popolazione femminile sperimenterà la menopausa: sapere come affrontarla è fondamentale.

Aggiungi questo ingrediente al caffè: potrebbe renderlo una delle bevande più sane in assoluto

Un’alimentazione equilibrata può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

In un mondo come quello attuale dove imperversa la tecnologia e la fanno da padrone strumenti digitali apparentemente freddi, ecco che le emozioni vengono relegate…

Controllare la pressione con l’alimentazione: la dieta che può davvero fare la differenza

In Italia, come nel resto del mondo, i casi di demenza sono in forte crescita. Capire come riconoscerne i primi sintomi può aiutare a intervenire prima e meglio, migliorando la qualità della vita del paziente e della sua famiglia.

Un collo spesso potrebbe essere più di una caratteristica fisica: secondo ricerche consolidate, è spesso associato a disturbi cardiovascolari, diabete e apnea notturna.

Prevenire è più facile che curare, anche quando si tratta di cuore: bastano piccoli gesti quotidiani per proteggere la propria salute cardiovascolare.

Una 23enne britannica ha rischiato la vita a causa di un’infezione sottovalutata. Ora invita tutti a fidarsi del proprio istinto: “Conoscete il vostro corpo, ascoltatelo”

Un farmaco riprogettato a livello molecolare elimina le cellule tumorali senza danneggiare i tessuti sani.

La ricerca scientifica applicata al benessere domestico rappresenta oggi uno dei campi più dinamici e in evoluzione. In questo contesto, alcune realtà italiane stanno dimostrando…

I virus invernali come l’influenza e il COVID‑19 potrebbero aumentare fino a cinque volte il rischio di infarto o ictus nelle settimane successive all’infezione — uno studio pubblicato nel 2025 lo conferma.

Per anni, i suoi mal di testa e i problemi di equilibrio sono stati attribuiti alla pillola anticoncezionale o a una carenza di vitamine. Oggi, Tamara Bright, 31 anni, incinta e sopravvissuta a due interventi chirurgici al cervello, invita tutti a non ignorare i segnali del proprio corpo.

Una ricerca americana apre nuove prospettive nell’uso dei vaccini a mRNA per potenziare le terapie oncologiche.

Un test del respiro potrebbe rilevare il tumore al pancreas nelle fasi iniziali e salvare migliaia di vite ogni anno.

Ti sei mai chiesto cosa dice la circonferenza del tuo collo sulla tua salute? Forse più di quanto immagini.

Fiato corto, gonfiore o nausea possono sembrare sintomi banali. Ma secondo gli esperti, potrebbero nascondere malattie cardiache. Ecco cosa sapere.

Stanchezza, vomito e dolori alla schiena: sintomi che sembravano banali, ma nascondevano una diagnosi devastante. Clara ora combatte per la vita – e per la consapevolezza.

Molte donne sopra i 45 anni faticano a dormire. Potrebbe essere il momento giusto per parlarne con il proprio medico.

Il cancro al seno è un evento traumatico per molte donne. Ma cosa accade quando a viverlo è una persona che non si riconosce nel genere femminile?

Negli ultimi anni si registra un incremento dei casi di tumore tra i giovani adulti. Ma è davvero un’epidemia? Cosa ci dicono i nuovi dati internazionali?

Cos'è un aneurisma cerebrale, come si manifesta e quando diventa pericoloso. Sintomi, cause, diagnosi e trattamenti spiegati in modo chiaro e professionale.

Un anello d’oro caldo o una chiave antica appoggiati sulla palpebra? Rimedi della nonna che non curano l’orzaiolo e, anzi, rischiano di peggiorare il problema.…

Vaccinare i bambini contro l’influenza è fondamentale per proteggerli da complicazioni. Ecco quando, dove e perché farlo subito.

Ti capita di non andare in bagno per giorni e poi avere una diarrea improvvisa? Potrebbe non essere ciò che pensi.

Dalla Taiwan National University arriva una scoperta promettente: un siero topico a base di acidi grassi naturali ha riattivato la crescita dei capelli nei topi e potrebbe presto arrivare anche per l’uomo.

La menopausa può cambiare il tuo corpo più di quanto immagini. Ecco perché il grasso addominale aumenta e cosa fare.

Potrebbe rivoluzionare il trattamento dei tumori più aggressivi e difficili da curare, incluso il temuto carcinoma mammario triplo negativo.

Allerta Salmonella nei pomodorini: 643 casi in Europa legati a prodotti siciliani, rischio anche in Italia.

Hai sintomi inspiegabili? Potresti soffrire della sindrome da attivazione dei mastociti

Con l’arrivo del freddo, aumentano i raffreddori, le influenze e altri virus. Ecco come difendersi davvero.

La Puglia, con i suoi paesaggi che spaziano dal Gargano al Salento, si è affermata come meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del…

La carenza di ferro: un problema sottovalutato che colpisce una persona su quattro.

Non solo protezione dal virus: nei pazienti con tumore, il vaccino anti-COVID a mRNA potrebbe offrire anche un inatteso beneficio in termini di sopravvivenza.

Muore poche ore dopo il parto l’influencer Stacey Hatfield: il dramma del marito e il sogno realizzato di diventare mamma.