Anziani e aspirina: nuova ricerca solleva dubbi sull’uso preventivo oltre i 60 anni.
La pertosse, conosciuta anche come “tosse convulsa”, è una malattia infettiva che può essere letale nei bambini molto piccoli. Oggi i casi sono in aumento:…
Torna l’attenzione sul Covid-19, con l’aumento dei casi legato alla variante XFG, soprannominata “Frankenstein”. Ma gli esperti rassicurano: niente panico.
Perché le donne vivono più a lungo degli uomini? Una risposta dalla genetica evolutiva
Per decenni, la diagnosi di tumore al polmone ha significato una sola cosa: cure pesanti, spesso basate sulla chemioterapia endovenosa, con effetti collaterali debilitanti e…
Paracetamolo: lo usiamo tutti, ma ora una ricerca avverte sugli effetti a lungo termine, soprattutto negli over 65.
Un giovane di 25 anni è morto di rabbia in Francia: il virus è letale e può colpire anche in Europa.
Un nuovo sottotipo di Covid-19 torna a far parlare di sé: cosa sappiamo davvero della variante “Frankenstein”?
Quasi tutti i casi di infarto, ictus o scompenso cardiaco mostrano segnali d’allarme anni prima.
Gli esami del sangue rappresentano uno degli strumenti diagnostici più utilizzati nella pratica clinica. Attraverso un semplice prelievo venoso, è possibile ottenere un quadro dettagliato…
Il Parkinson colpisce oltre i tremori: ecco i 10 sintomi spesso ignorati che possono rivelare la malattia molto prima della diagnosi.
Il cancro del colon-retto non riguarda più solo gli anziani: infezioni e batteri nascosti lo rendono sempre più comune.
Sentire freddo alle mani e ai piedi anche in casa? Potrebbe non essere solo colpa del clima.
Se sei sempre stanco, potresti avere uno di questi problemi di salute (anche senza saperlo).
Il tumore alla tiroide è curabile se riconosciuto in tempo. Ecco 4 segnali da osservare e cosa fare per una diagnosi precoce.
Quando la tiroide forma un nodulo: tutto quello che c’è da sapere, senza panico.
Non tutto il colesterolo è dannoso: il tipo HDL è un vero alleato per la salute del cuore. Ecco perché è fondamentale mantenerlo alto.
Il cuore di una donna non è identico a quello di un uomo: è più piccolo, ha vasi sanguigni più stretti e batte più velocemente…
Un’alimentazione equilibrata può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
In un mondo come quello attuale dove imperversa la tecnologia e la fanno da padrone strumenti digitali apparentemente freddi, ecco che le emozioni vengono relegate…
Controllare la pressione con l’alimentazione: la dieta che può davvero fare la differenza
I liquidi in eccesso ti appesantiscono? Questi 7 alimenti aiutano a sgonfiarti in modo naturale. L’estate è il momento perfetto per sentirsi leggeri e in…
La caduta dei capelli non è solo una questione estetica, ma un segnale che il nostro corpo ci invia.
Allattare al seno è molto più di un gesto d’amore: è uno dei modi più efficaci per garantire la salute e la sopravvivenza del tuo bambino.
Spesso l’attenzione si concentra su proteine, carboidrati e vitamine, ma i minerali come il rame sono fondamentali per la salute e troppo spesso sottovalutati.
Fresco, dolce e dissetante, il melone è protagonista dell’estate. Ma chi soffre di diabete di tipo 2 può gustarlo senza rischi?
Nel 2025, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 60% degli italiani presenta livelli insufficienti di vitamina D. Eppure, il suo ruolo è…
La vitamina B3 può davvero aiutare a prevenire il tumore della pelle? Ecco cosa dice la scienza.
L’autunno porta con sé un nuovo rischio sanitario: oltre a raffreddori e influenza, si aggiunge una nuova variante del Covid-19, con sintomi inusuali e molto intensi.
Sentirsi sempre freddi? Potrebbe essere il segnale di un problema di salute serio, non solo colpa del clima.
Dormiamo troppo poco: in media solo 6 ore e 50 minuti a notte. Un dato allarmante, che può avere effetti reali sulla salute.
María Branyas Morera nacque il 4 marzo 1907 a San Francisco, pochi mesi dopo il devastante terremoto che distrusse la città. Aveva appena sette anni…
Ci sono ricordi che spariscono come un sogno al mattino, mentre altri restano nitidi nonostante il tempo. Perché il nostro cervello sceglie di conservare alcuni…
Una madre di Birmingham scopre di avere il mieloma dopo anni di emicranie ignorate: oggi è in remissione.
Il cadmio nel cioccolato fa paura? Ecco cosa dice un medico esperto e come proteggere davvero la tua salute senza rinunciare al gusto.
Una giovane scopre che i suoi mal di testa erano causati da un tumore al cervello, dopo che il medico li aveva attribuiti alla pillola anticoncezionale.
Dormi male da tempo? Potrebbe aumentare il rischio di demenza.
Il paracetamolo in gravidanza è davvero sicuro? Nuovi studi riaprono il dibattito sull'autismo nei bambini.
La nuova variante Covid Stratus si diffonde velocemente: il primo sintomo potrebbe essere una voce rauca. Ecco cosa sapere.
Un controllo oculistico di routine può cambiare una vita? Nel caso di Jamie Ward, 61 anni, la risposta è sì. Prima di entrare in uno…
Le stesse abitudini che proteggono il cuore possono anche salvare il cervello.
Paracetamolo in gravidanza: nuovi studi segnalano un possibile legame con autismo e ADHD, mentre Trump prepara un annuncio ufficiale.
Un'infezione urinaria comune potrebbe essere un segnale precoce di tumore alla prostata.
Una donna scopre di avere un tumore ovarico dopo aver pensato di avere solo un dolore muscolare. La sua storia è un messaggio per tutte.
Cinque segnali che potrebbero salvarti la vita: i sintomi da non ignorare del tumore al colon.
La supermodella americana ha condiviso immagini commoventi su Instagram, raccontando il difficile percorso contro una malattia poco compresa.
Medico brasiliano di 27 anni muore di rabdomiosarcoma, un tumore raro e aggressivo. Il suo messaggio sui social: "La mia storia parla di vita, non solo di malattia".
Un’importante analisi condotta in Giappone solleva interrogativi sulla durata dell’immunità offerta dai vaccini mRNA contro il Covid-19.
Il racconto di una paziente diventata attivista per migliorare l'assistenza a chi convive con la leucemia cronica.
Quel fastidioso bruciore al petto dopo mangiato? Potrebbe essere acidità di stomaco. Ma puoi gestirla facilmente, anche senza farmaci.
Mani e piedi freddi: quando un sintomo comune nasconde un rischio serio per il cuore.
Ti alzi spesso di notte per fare pipì? Oppure riesci a passare l’intera giornata senza andare in bagno? La frequenza urinaria può rivelare molto sulla…
Il plasma freddo può distruggere le cellule tumorali in profondità: una scoperta tedesca apre nuove strade nella lotta al cancro.
Come riconoscere un infarto e cosa fare se sei da solo: ogni minuto può salvarti la vita.
Una donna ha rischiato la vita per un coagulo ai polmoni causato dalla pillola anticoncezionale durante un volo. Ora racconta la sua storia per sensibilizzare.
Un gruppo di ricercatori americani ha identificato il meccanismo biologico che spiega perché i fumatori sviluppano forme particolarmente aggressive di tumore al pancreas. L’incidenza del…
Se andare a dormire prima di mezzanotte potesse prevenire malattie cardiache, non lo faremmo ogni sera?